Due fisici, due ricercatori, due narratori. Forse due numeri primi…
sulla notizia

 
Arte e Cultura  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Due fisici, due ricercatori, due narratori. Forse due numeri primi…

Le dimensioni dei loro racconti e l'equivoco degli altri giovani scrittori...

Due fisici, due ricercatori, due narratori. Forse due numeri primi…

Una guarda le stelle e narra delle Terre Emerse, l’altro studia la materia ed è affascinato dalle perline lucenti sparse qua e là sulla sabbia della matematica.

Se osservare le stelle è anche fare un viaggio nel passato Licia Troisi l’ha interpretato con una sua originale e personale visione di un mondo “alla Tolkien”, e con l’aggiunta dell’elemento femminile; Paolo Giordano ha visto nella prossimità di due numeri primi la solitudine, l’incapacità e l’incomunicabilità di un ragazzo e una ragazza di perdersi, pur sfiorandosi, l’uno nell’altro.

Paolo Giordano ha vinto, da debuttante, con il suo La solitudine dei numeri primi, il Premio Strega, e Licia Troisi sbancò, al debutto, con il primo episodio della saga, Nihal della terra del vento

Due giovani, due studiosi, due fisici, due persone molto diverse da tanti loro coetanei, e due ventate di novità nel mondo della letteratura, voglio chiamarla così, italiana.

 

 

La Troisi, abituata alla vastità dell’universo, immagina e realizza mondi nuovi, governati da nuove regole, storie ad ampio respiro.

 Paolo Giordano che investiga l’infinitamente piccolo si cimenta e si trova a suo agio con una storia intima.

Due mondi diversi uniti dalla grande capacità di raccontare.

In Italia ultimamente dev’essere passato un messaggio sbagliato.

 

Gli autori giovani cercano lo shock, e la fama, infarcendo i loro libri di sesso e sangue.

Personalmente credo che il ricorso al sesso e al sangue è paragonabile al "ralenty" per un regista.

 

L’uso di tali tecniche o argomenti è inversamente proporzionale al talento.

 

Una ragazzina che si spazzolava più volte i capelli prima di andare a dormire è rimasta penosamente a corto di argomenti…

 

Se Melissa P. mi smentisce sarò ben felice di andare a Canossa

Ma non credo…

                                                                                                       Massimo Bencivenga

 

                 

                                                          

 
ARTE E CULTURA
 
ARTE E CULTURA
TURISMO ACCESSIBILE: COSA C’È DA SAPERE
I VISTI PER ACCEDERE IN AUSTRALIA
LE PROPRIETÀ BENEFICHE DEL FORMAGGIO
FESTEGGIARE IL CAPODANNO: LE MIGLIORI OFFERTE PER UNA LUNGA NOTTE DI DIVERTIMENTO
SIETE A CORTO DI IDEE PER L'ANIMAZIONE DEL MATRIMONIO? PROVATE I PHOTO BOOTH!
AMPLIAMENTI CASA: UNO SGUARDO A COSTI E LEGGI
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610