 In Emilia Romagna le vacanze natalizie appena trascorse sono state un autentico successo.
La soddisfazione degli albergatori e dei tanti operatori turistici è ancora palpabile. I 1.400 alberghi, dislocati fra Piacenza e Cattolica, residenza dei vacanzieri nello scorcio di fine anno, sono stati in grado di mettere a segno un tasso di occupazione delle camere pari ad oltre il 70%, raggiungendo il tutto esaurito nelle notti di fine d'anno.
I 700 alberghi della riviera romagnola hanno ospitato un numero tale di turisti da arrivare al tutto esaurito per un totale di 65mila posti letto.
I tanti eventi della riviera hanno coinvolto come in nessun’altra occasione ospiti italiani e stranieri.
Hanno scelto Rimini, che si è proposta con il Capodanno più lungo del mondo, oltre 150mila persone per un successo che non ha precedenti, come ha sottolineato con soddisfazione il sindaco Andrea Gnassi "Forse il più forte e pieno di sempre a memoria, una sorta di ferragosto invernale".
Da Comacchio a Cattolica la riviera ha visto un susseguirsi incessante di mercatini, piste ricoperte di ghiaccio, presepi di sabbia, autentici villaggi di Natale, per un'atmosfera magica che ha regalato un numero incredibile di spettacoli e tanta animazione per grandi e piccini.
Spenti i fasti delle festività di Natale e di fine d'anno la riviera romagnola non si concede tregua e le tante località si concentrano già sul Carnevale e sulle celebrazioni per il giorno di San Valentino, per poi allungare lo sguardo con idee precise verso la Pasqua.
Le vacanze di fine marzo saranno un'autentica prova generale dell'estate.
Gli stabilimenti della riviera verranno aperti per l'occasione, anche se non funzioneranno a pieno regime.
Le strutture ricettive saranno in grado di ospitare i turisti aprendo bar e ristoranti, predisponendo di tutto punto le spiagge con una ricca anteprima delle iniziative di primavera e l'apertura dei primi lettini ed ombrelloni.
La riviera romagnola, al pari del territorio regionale, garantirà un'opportunità estremamente interessante per passare in allegria la Pasqua o dedicarsi alla classica gita fuori porta di Pasquetta. Le vacanze di fine marzo saranno all'insegna del divertimento, del relax e del buon vivere. Per chi deciderà di passare alcuni giorni in Romagna non mancheranno le occasioni per andare alla ricerca di nuove mete, godere di splendidi panorami e dello spiccato senso di ospitalità dei romagnoli,
partecipare a sagre di paese, decidendo di assaggiare le specialità tipiche della gastronomia in compagnia degli amici o della propria famiglia.
La scelta potrà ricadere sulla costiera o sulle colline circostanti, optare per una visita alle città d'arte o puntare dritti ai tanti parchi divertimento che caratterizzano la riviera.
Località come Cattolica, Regina dell'Adriatico, garantiscono un'ampia scelta fra il mare, il fascino dell'entroterra e la miriade di itinerari in grado di rispondere davvero a tutte le aspettative.
Per conoscere un po' più da vicino le tante opportunità può essere utile visitare www.cattolica.info/ il portale turistico della città, che fornisce un mare di informazioni sui luoghi da visitare, sugli eventi in programma, sulle opportunità di pernottamento, consentendo di organizzare al meglio la propria vacanza. |