Non si esce vivi dagli anni '80: voilą il film su MacGyver prodotto dalla De Laurentiis
sulla notizia

 
Arte e Cultura  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Non si esce vivi dagli anni '80: voilą il film su MacGyver prodotto dalla De Laurentiis

E' in atto un nuovo tentativo di portare sul grande schermo MacGyver, il popolare, e ancora in onda, telefilm degli '80

Non si esce vivi dagli anni '80: voilą il film su MacGyver prodotto dalla De Laurentiis

Per la serie “non si esce vivi dagli anni ‘80” voilà il film su MacGyver, il popolare telefilm degli anni ’80. Una serie tv simbolo di quegli che, al pari di Magnum P.I. e Hazzard, è stata capace di durare per anni, (più di L’uomo da Sei Milioni di Dollari e La Donna Bionica per intenderci) al punto che ancora oggi, periodicamente, le reti Mediaset, principalmente, ripropongono il telefilm MacGyver.
Ma chi è MacGyver? E’ un personaggio che colpì molto gli adolescenti ed i bambini, ma non solo, che ebbero modo di scoprirlo sul finire dei meravigliosi, e da bere, anni ’80.

vive da solo in una casa in riva al mare, lavora come agente per la Phoenix Foundation, non ama usare le armi (in questo è simile al personaggio bonelliano Martin Mystere) ed un inguaribile altruista. Ma cos’è la Phoenix Foundation? Trattasi di una Fondazione di Ricerca, Sviluppo e Investigazioni, presieduta da un ex colonnello dell'esercito divenuto poi un ufficiale del “Department of eXternal Services”(DXS, sorta di servizi segreti privati): Col. Peter Thornton.
L’ampio mandato della Phoenix Foundation porterà MacGyver ad investigare e a cacciarsi nei guai in una maniera molto creativa di modi che spazieranno dall’impicciarsi con sanguinari dittatori allo spionaggio industriale e militare. A mano a mano si scoprirono in quegli anni le sue ascendenze dalla Caledonia (il nome latino della land che chiamiamo Scozia, come del resto poteva intuirsi dal patronimico Mac), la sua formazione in Fisica (in un episodio ritorna nella sua Alma Mater) e tanto altro ancora. Segni particolari? Riuscire a far diventare un dentifricio una bomba.
Scherzi a parte abbiamo visto MacGyver tirarsi fuori da situazioni disperate facendo unicamente leva sul materiale che trovava e sulla, lo diceva spesso, fortuna.
In pochi minuti era in grado di creare reazioni chimiche esplosive o di costruire, spesso con l’acqua alla gola, (metaforicamente e no) semplici marchingegni per cavarsi d’impaccio e sconfiggere il cattivo di turno. Con lui l’arte di arrangiarsi è stata elevata a scienza e metodo.
Sempre pronto ad aiutare gli amici sul finire della serie MacGyver scoprirà di avere anche un figlio di nome Sean e rivelerà il suo nome, che non ama: Angus.
Come ogni eroe che si rispetti anche MacGyver ha nemico acerrimo, per certi versi un suo doppio: Murdoc.
Murdoc è intelligente quasi quanto lui, solo che ha scelto di mettere la sua intelligenza al servizio del male.
In qualche occasione i due si trovarono anche alleati, ma in genere il caro vecchio Murdoc passa il tempo ad escogitare marchingegni per far morire in modo atroce Murdoc.


E’ in lavorazione un film su MacGyver, non il primo tentativo per la verità, che sarà prodotto da Raffaella, Martha e Dino De Laurentiis, insieme al creatore della serie originale Lee Zlotoff, alla sceneggiatura è stato scelto e messo all’opera Jason Richman; chissà se sta pensando a Murdoc?
E chissà chi interpreterà MacGyver, che nel telefilm era impersonato dall’attore Richard Dean Anderson.

Piccola annotazione rivolta principalmente agli amanti di Clive Cussler. Non vi pare di scorgere diverse analogie tra Macgyver e Dirk Pitt?

 

Massimo Bencivenga 

 
Tag Clouds

telefilm

MacGyver film

scienza

MacGyver telefilm

film

ARTE E CULTURA
 
ARTE E CULTURA
TURISMO ACCESSIBILE: COSA C’Č DA SAPERE
I VISTI PER ACCEDERE IN AUSTRALIA
LE PROPRIETĄ BENEFICHE DEL FORMAGGIO
FESTEGGIARE IL CAPODANNO: LE MIGLIORI OFFERTE PER UNA LUNGA NOTTE DI DIVERTIMENTO
SIETE A CORTO DI IDEE PER L'ANIMAZIONE DEL MATRIMONIO? PROVATE I PHOTO BOOTH!
AMPLIAMENTI CASA: UNO SGUARDO A COSTI E LEGGI
 
 
contatti

SullaNotizia - Giornale Online