TortonaCinema Horror 2014. Un omaggio a Carpenter e una opportunità per...
sulla notizia

 
Arte e Cultura  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

TortonaCinema Horror 2014. Un omaggio a Carpenter e una opportunità per...

E una opportunità per giovani registi italiani, che potranno, attraverso i corti, farsi conoscere e apprezzare

TortonaCinema Horror 2014. Un omaggio a Carpenter e una opportunità per...

E con gran piacere che ci sentiamo di segnalare e promuovere, nel nostro piccolo, il TortonaCinema Horror che mercoledì 16 e sabato 19 presenteranno, all’interno  le sue due serate principali; la prima dedicata al Nuovo, la seconda a un grande Maestro dell’Horror Carpenter.

Settimana intensa a Tortona, per gli amanti del buon Cinema Horror. Dopo l'assaggio con l'inserimento nella programmazione ordinaria di Le origini del Male e Oculus, l'Associazione Tortona360 presenta le due serate principali del suo TortonaCinema Horror 2014.

Il festival tortonese dedicato al cinema di Genere è giunto alla sua seconda edizione ed è realizzato in collaborazione con il Circolo del Cinema di Tortona e il Multisala Megaplex Stardust, che ospita l'intera manifestazione.

 

Di seguito il programma:

Mercoledì 16 luglio - dalle ore 21.00

TortonaCorto Horror

Cinque corti italiani, per un totale di circa 80 minuti, che vogliono mostrare che l’Horror in Italia non è morto, ma cova in un sottobosco fertile di idee coraggiose e voglia di sperimentare.

Ospiti della serata saranno i registi Federico Alotto, Daniele Lince e lo sceneggiatore Roberto Tomeo.

I film in programma:

I See Monsters – Io vedo i mostri, regia di Federico Alotto.

The Mourners – Il metodo Marcy, regia di Daniele Lince.

Ehi Muso Giallo – Hey Chink, regia di Pierluca Di Pasquale.

Closed Box – A scatola chiusa, regia: Riccardo Salvetti e Gianfranco Boattini.

Anger of the Dead, regia di Francesco Picone.

La serata di mercoledì 16 è realizzata in collaborazione anche con il Centro Nazionale del Cortometraggio (CNC)

 

 

Sabato 19 luglio - dalle ore 18.00

Le Apocalissi di John Carpenter

Maratona cinematografica dedicata alla Trilogia dell'Apocalisse del regista statunitense, con la partecipazione e la "guida" dello scrittore alessandrino Danilo Arona.

I film in programma:

La Cosa (1982)

Il Signore del Male (1987)

Il seme della follia (1994)

 

La locandina della serata del 19 luglio è opera dell'illustratore Matteo Spirito.

 

Per maggiori informazioni e dettagli si vedano gli articoli di presentazione sul blog di Tortona360: http://tortona360.wordpress.com/tag/tch2014/

http://tortona360.wordpress.com/

 

 Massimo Bencivenga 

 
ARTE E CULTURA
 
ARTE E CULTURA
TURISMO ACCESSIBILE: COSA C’È DA SAPERE
I VISTI PER ACCEDERE IN AUSTRALIA
LE PROPRIETÀ BENEFICHE DEL FORMAGGIO
FESTEGGIARE IL CAPODANNO: LE MIGLIORI OFFERTE PER UNA LUNGA NOTTE DI DIVERTIMENTO
SIETE A CORTO DI IDEE PER L'ANIMAZIONE DEL MATRIMONIO? PROVATE I PHOTO BOOTH!
AMPLIAMENTI CASA: UNO SGUARDO A COSTI E LEGGI
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610