 Prima di tutto, cos’è e come funziona la stampante 3D? Per poter stampare un qualsiasi oggetto in tre dimensioni è necessario avere un progetto su cui far lavorare questo strumento. Puoi utilizzare il software della stampante per dare vita ad un tuo disegno, oppure, puoi andare alla ricerca di un modello già pronto tra i numerosi che sono disponibili online. Tutti i dati del progetto vengono inviati dal software alla stampante che inizierà a stampare l'oggetto in tre dimensioni. Strato dopo strato l'oggetto prenderà forma direttamente sotto ai tuoi occhi, un modello in tre dimensioni che ti lascerà del tutto a bocca aperta per lo stupore.
Molti potrebbero dubitare dell’utilità dell’oggetto perché si tratta di un’innovazione tecnologica ancora poco diffusa. Al contrario, costruire una stampante 3D in maniera autonoma in casa è molto più semplice di quanto si possa pensare. Il modello stampante 3D IDBOX di Model Space, compatto e leggero, ne è un esempio. Dal design moderno ed elegante, questa stampante riesce a dare vita a ogni vostro progetto personale o idea creativa. Sarà altrettanto semplice anche da assemblare? Assolutamente sì, solo ricevendo mensilmente i kit di composizione si potrà step-by-step montarne i pezzi fino ad ottenere il prototipo reale. Anche per i meno esperti, sono disponibili informazioni, guide, tutorial e un team di esperti pronti ad risolvere ogni eventuale dubbio.
Stipulare un abbonamento per poterla acquistare è altrettanto semplice: ordinabile online, come per tutti gli altri modellini della casa, è possibile sospendere l'invio dei kit in qualsiasi momento si desideri.
Una vera e propria rivoluzione nel mondo del modellismo che permette di rendere le nuove tecnologie molto più democratiche e alla portata di tutti e che rende il futuro un po' più vicino di quanto in realtà non sia. |