Di padre in figlia, l’imprenditoria femminile arriva su Rai 1
sulla notizia

 
Aziende  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Di padre in figlia, l’imprenditoria femminile arriva su Rai 1

Attesa per la fine di gennaio la fiction Di padre in figlia che andrà in onda su Rai 1.

Di padre in figlia, l’imprenditoria femminile arriva su Rai 1

Da un soggetto scritto dalla regista italiana Cristina Comencini nasce l’idea di produrre “Di padre in figlia”, fiction in 4 puntate prossimamente in onda su Rai 1 con la regia di Riccardo Milani.

Sullo sfondo di Bassano del Grappa, tra il 1958 e il 1980, si svolgono  le vicende della famiglia Franza, produttori italiani di grappa in tutto il mondo. La storia inizia con il ritorno in Italia dal Brasile del capo famiglia Giovanni Franza, che affida la gestione degli affari al primogenito maschio ma ben presto quest’ultimo si rivela incapace di adempiere al gravoso compito che gli è stato affidato disattendendo le aspettative del padre e degli amministratori d’azienda. Giovanni Franza ha anche tre figlie femmine molto intraprendenti, per gli anni che correvano, e che sembrano pronte a fronteggiare compiti che vanno ben oltre il ruolo che le donne ricoprivano all’epoca e così, nell’estremo tentativo di salvare il salvabile, l’imprenditore Giovanni Franza affida a una delle tre figlie le sorti dell’azienda. Lei si rivelerà in grado e capace di risollevare le finanze dell’impresa di famiglia e lo farà in modo eccezionale nonostante dovrà districarsi tra grandi difficoltà in un settore lavorativo prettamente guidato da uomini. 

Di padre in figlia vanta un cast di eccezione con: Cristiana Capotondi, nel ruolo della protagonista, Alessio Boni, Stefania Rocca, Matilde Gioli, Alessandro Roja, Domenico Diele, Denis Fasolo e Francesca Cavallin. La sceneggiatura è stata scritta da Valia Santella con Giulia Calenda e Francesca Marciano. La produzione è stata affidata a Angelo Barbagallo con la Bibi film per Rai Fiction.  Le serie tv è stata girata quasi interamente a Bassano del Grappa, anche se il set si è diviso tra Marostica, Schiavon, Montegalda, Padova e perfino in Brasile. Bassano del Grappa e suoi d’intorni sono diventati protagonisti su cui costruire la trama. Inoltre, in questo modo, è stata data la possibilità di valorizzare la nostra ricchezza e la diversità dei luoghi italiani che spesso vengono ignorati.

Il tema centrale della fiction è sicuramente il cambiamento dello status sociale della donna avvenuto nel corso degli anni in Italia e il delinearsi del ruolo che, con difficoltà, le donne si sono ritagliate nel mondo dell’imprenditoria. La fiction, nel narrare le vicende della famiglia Franza, fa un excursus di alcuni decenni lungo il quale si ripercorrono le tappe fondamentali di un’Italia che mano a mano cambiava: dallo sviluppo dell'industria, il referendum per la legge sul divorzio e quello sull'aborto.

 

Attesa per la fine di gennaio la fiction Di padre in figlia che andrà in onda su Rai 1.

 
AZIENDE
 
AZIENDE
VIGILANZA PRIVATA: CHI È LA GUARDIA GIURATA
SITI WEB AZIENDALI: PERCHÉ É IMPORTANTE RIVOLGERSI AD UN'AGENZIA SPECIALIZZATA
LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE:MODALITÀ E CONSEGUENZE PER INADEMPIMENTI
AGENZIA PROGETTAZIONE EVENTI
DISINFESTAZIONE MODENA
FUNZIONALITÀ E PECULIARITÀ DEI MARTINETTI
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610