 Negli ultimi anni un numero sempre crescente di dispositivi è stato messo in commercio e sempre più brevetti sono stati creati per arricchire la gamma di armi a disposizione.
Questi strumenti di ultima generazione hanno la stessa efficacia delle armi vere e proprie, ma riducono il rischio di pericoli che deriverebbero dall’uso sbagliato di queste ultime.
La più recente innovazione nel panorama delle armi soft air arriva dalla casa cinese DJI ed è un drone di ultima generazione pensato proprio per i giochi di simulazione di guerra.
Evoluzione delle armi soft air: il drone DJI
La diffusione dei giochi di guerra ha portato ad una sempre più raffinata ricerca delle migliori soluzioni possibili per rendere la simulazione più realistica. Oggi si può acquistare l’intero equipaggiamento in un’armeria o in un negozio online di armi soft air, in maniera semplice e veloce, per cui lo step successivo sarà rappresentato dalla capacità di reperire strumenti sempre più sofisticati, come i droni, già utilizzati nei campi di battaglia reali.
A tal proposito la casa cinese DJI ha da tempo fatto richiesta di brevetto per un drone innovativo che andrebbe a modificare sostanzialmente le dinamiche del soft air e renderebbe più realistici i giochi di guerra. Si tratta di sviluppare un sistema che permetterebbe di comprendere se un drone viene colpito dai tipici proiettili adoperati per il soft air. Il sistema utilizzato dalla casa cinese si sviluppa sulla base di accelerometri e non più di raggi laser o di i proiettili di vernice tradizionalmente sparati nel soft air; grazie a questa nuova tecnologia è possibile rilevare l’impatto dei colpi in maniera precisa ed efficace. Quindi il sistema messo a punto dai cinesi consentirebbe di sparare anche in volo e per riuscirci è stata adoperata una tecnologia che permette di posizionare dei cannoncini e pistole sul drone e una serie di interfacce e collegamenti via radio: insomma, il presupposto di una simulazione basata anche sulla guerra aerea tra droni. Soltanto con i primi utilizzi e con il tempo sarà possibile scoprire quanto innovativa possa essere quest’arma e comprendere fino in fondo l’evoluzione degli scenari tipici del soft air. |