 L’autunno è bell’è che arrivato e tra pochi mesi saremo in pieno inverno. Avete comprato una caldaia? Volete farlo? Ricordatevi che ci sono ancora pochi giorni, per i privati, per poter usufruire delle detrazioni fiscali al 65%. E ricordatevi che, a ben cercare, troverete delle buone offerte di caldaie, a Roma come altrove nel resto dell’Italia, in grado di venire incontro alle vostre esigenze, le più disparate possibili. Non solo offerte di caldaie a Roma e dintorni, però. Il nuovo anno porta con sé anche la nuova normativa, in realtà in vigore, per alcune regioni, quelle che non hanno recepito la direttiva 2002/91/CE, ovvero tutte le regioni con esclusione della Liguria, della Val d'Aosta, del Piemonte, della Lombardia, del Trentino, del Friuli Venezia Giulia, dell’Emilia Romagna, della Toscana, della Puglia e della Sicilia, in tema di controlli di efficienza energetica per impianti di climatizzazione invernale. Vale a dire che ci sono delle novità per ciò che concerne i controlli delle caldaie.
Molte cose sono rimaste invariate, le novità più importanti riguardano la periodicità dei controlli. I controlli per impianti di riscaldamento di potenza compresa fra 10 e 100 kW, ergo la quasi totalità degli impianti domestici, devono essere effettuati ogni 2 anni se l’'impianto è alimentato a combustibile liquido o solido; ogni 4 anni se alimentato a gas metano o GPL; per gli impianti di potenza pari o superiore a 100 kW i tempi sono rispettivamente dimezzati.
Prima del DPR 74/2013 le normative vigenti (DPR 412/93 e 59/1999, D. Lgs. 192/2005 e 311/2006) prevedevano per le caldaie fino a 35 kw controlli sull'efficienza a cadenza: annuale in caso di combustibile liquido o solido; biennale, in caso di impianto a gas a focolare aperto (tipo B) all'interno dei locali o nel caso in cui la caldaia avesse più di otto anni; quadriennale, per impianti a gas a tenuta stagna (tipo C).
Rimane altresì la norma riguardante il fatto che i controlli possono essere eseguiti solo da imprese e tecnici abilitati.
La nuova tempistica promette di far risparmiare dai 50 ai 60 euro a famiglia ogni 4 anni per chi ha le caldaie tradizionali, vale a dire circa il 70% degli impianti.
Ecco quindi una (piccola) convenienza in più per dare una occhiata, a Roma come altrove, alle caldaie in offerta.
|