Le città affrontano l'aumento dello smog con il blocco del traffico
sulla notizia

 
Benessere  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Le città affrontano l'aumento dello smog con il blocco del traffico

Scegliere i mezzi pubblici aiuta l'ambiente e consente di risparmiare anche sull'assicurazione auto

Le città affrontano l'aumento dello smog con il blocco del traffico

A Milano, Torino e Roma le amministrazioni comunali hanno emesso un provvedimento d'emergenza per limitare il livello di smog raggiunto in città.

Una scelta che ha imposto il blocco del traffico di auto, moto, motorini e scooter, lasciando campo libero ai veicoli elettrici ma soprattutto ai mezzi pubblici quali bus, metropolitane e tram.

Modalità ed orari diversi da città a città per un'unica finalità:  rendere l'aria più respirabile.

Per circolare nelle città si valutano mezzi alternativi all'auto di proprietà. Sale l'utilizzo delle biciclette e dei mezzi condivisi, quali le vetture riservate al car sharing.

 

Città asfittiche sono sempre più una realtà di fatto, che dovrebbe indurre ciascuno di noi a cambiare abitudini e regole di vita, abbracciando concetti quali la sostenibilità e l'attenzione per l'ambiente.

 

Utilizzare l'auto in città ad esempio rappresenta una scelta poco amica dell'ambiente. Le alternative ci sono e farne uso aiuta la nostra salute.

Un uso limitato dell'auto consente anche un interessante risparmio in termini di carburante e di assicurazione.

Le compagnie assicurative infatti hanno realizzato prodotti ad hoc, di cui possono fruire coloro che dimostrano di percorrere un numero limitato di chilometri durante l'arco dell'anno.

Parliamo dell'assicurazione auto temporanea valida sino ad un tot di chilometri. L'assicurazione temporanea vale anche se si dimostra di usare l'auto soltanto in un determinato periodo dell'anno e non quotidianamente, oppure solo nei fine settimana, o magari durante i periodi dedicati alle vacanze estive.

Questa particolare tipologia di polizza vanta prezzi decisamente più bassi.

Da studi realizzati emerge che conviene sottoscrivere polizze temporanee nel caso in cui si viaggi con la propria vettura meno di quattro mesi l'anno.

 

Per chi sottoscrivere una polizza 'a chilometro' è necessario sistemare sulla vettura un dispositivo satellitare, in grado di fornire indicazioni precise all'assicurazione su quanti chilometri vengono effettivamente percorsi.

 

Quindi se si decide di aiutare l'ambiente limitando l'utilizzo della propria vettura si ottengono un buon numero di agevolazioni economiche, in grado di non svuotare il nostro portafoglio.

 

Per avere un'idea più precisa di quali sono i costi delle polizze auto, e trovare l'assicurazione che meglio si adatta alle esigenze individuali, è importante conoscere il maggior numero di proposte, per confrontarle al meglio.

 

Un'operazione che sino a poco tempo fa poteva risultare complessa, e poco snella, è oggi una realtà facile e veloce grazie alla presenza dei tanti comparatori on line.

I comparatori ci permettono di confrontare un buon numero di proposte assicurative nel giro di pochi minuti, restando comodamente seduti al proprio computer.

 

Il confronto garantisce un risparmio sicuro. Fra le tante proposte può essere interessante valutare quelle di MIOAssicuratore, autentica start up di settore.

 
BENESSERE
IPNOSI
 
BENESSERE
4 MODI PER ESPRIMERE GRATITUDINE A UNA PERSONA CARA
COME PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CANE: ATTENZIONI MAGGIORI PER IL CHIHUAHUA
LE MIGLIORI CREME IDRATANTI PER IL VISO
ALIMENTAZIONE VEGETALE IN GRAVIDANZA
I NONNI E I PROBLEMI DI UDITO
PRODOTTI NATURALI PER IL PROPRIO CORPO: UN TREND IN CONTINUA CRESCITA
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610