 Lavezzi, detto El Pocho, al secolo Ezequiel Ivan, di Villa Gobernador Gàlvez in Argentina, giocatore discusso, sempre al centro di polemiche, lodi, critiche. Amato, temuto, osannato, criticato. Per lui sono stati versati fiumi di inchiostro, sono state realizzate migliaia di fotografie, creati tanti gruppi su facebook, a lui sono stati dedicati numerosi titoli in prima pagina. Esploso in Argentina nelle fila del San Lorenzo, viene acquistato dal Napoli il 5 luglio del 2007, 23 anni esatti dall'acquisto di Diego Armando Maradona. Vince le Olimpiadi con la sua Nazionale e giocando nel Napoli entra in pianta stabile nelle fila dell'"albiceleste" di Maradona.
Nel bene e nel male, Lavezzi. Il calciatore del Napoli, al centro la scorsa estate di una telenovela con De Laurentiis che ricordava quelle tra il suo connazionale e attuale Ct dell'Argentina Diego Armando Maradona e Ferlaino, infiamma la folla, piace ai bambini che ne imitano persino i tatuaggi, ma segna poco. Ad oggi sono solo 5 le sue reti in questo campionato, 5 goal e 4 assist, numeri impietosi per un Campione amato quanto lui. Ciò nonostante gli allenatori che ha avuto in queste tre stagioni italiane, Reja, Donadoni e Mazzarri non hanno mai messo minimamente in discussione il suo utilizzo, considerandolo tra gli intoccabili, e non solo per le sue giocate funamboliche, ma forse soprattutto perchè Lavezzi, nel calcio muscolare di oggi, appartiene a quella specie in via d'estinzione, capace di saltare l'uomo, in dribbling, in velocità, con finte e tecnica. Ultimamente El Pocho si paragonava come tipo di calciatore a Claudio Paul Caniggia, grande attaccante argentino degli anni '80, ma rispetto al suo connazionale Lavezzi segna di meno, ha più fantasia e in comune la grande rapidità. Lavezzi nonostante tutto, piace ai bambini. Forse perchè i bambini che giocano a calcio nei cortili o per strada si rivedono in lui. Cercano di imitare le sue giocate. Amano quellla sua aria sbarazzina e imprevedibile. Forse i bambini amano il Pocho perchè sono gli ultimi romantici rimasti... delle partite guardano le giocate ancor prima del risultato... il tocco d'autore, la giocata imprevedibile. Segnaliamo dedicato al Pocho Lavezzi un blog che porta il suo nome che parla di lui, del Napoli e delle partite in streaming. Un blog aperto per tributare al campione argentino tutto l'affetto di chi, tifoso del Napoli, ma soprattutto amante del calcio e dei grandi artisti del calcio, volendo parlare della sua squadra del cuore ha preferito parlarne quasi dal suo punto di vista, preferendolo ai vari Hamsik, astro nascente del calcio mondiale e Quagliarella, core de Napule. Il blog si chiama
www.lavezzi.eu Andatelo a guardare se ne volete sapere di più... con più di cento post dedicati solo al calciatore argentino
www.lavezzi.eu Andatelo a guardare se ne volete sapere di più... con più di cento post dedicati solo al calciatore argentino
|