“Aiuto siamo invasi!” - ecco le migliori trappole per insetti
sulla notizia

 
Cronaca  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

“Aiuto siamo invasi!” - ecco le migliori trappole per insetti

Appena inizia il caldo non c’è niente di meglio che mettersi fuori la sera e godersi una cena all’aperto, nell’aria primaverile. Ma c’è un sempre un solo grande piccolo problema: gli insetti.

“Aiuto siamo invasi!” - ecco le migliori trappole per insetti

Capita infatti, soprattutto su terrazze e giardini, di diventare il bersaglio preferito delle bestioline, attratte sia dagli odori, che dalle luci accese. Orde di zanzare saranno pronte a banchettare con te, più precisamente di te. Quale soluzione utilizzare in casi come questi? Spray e DDT non funzionano benissimo, soprattutto all’aria aperta e tendono a fare del male più agli esseri umani che agli insetti. Dei rimedi naturali neanche a parlarne. L’ultima ipotesi è quella di ingannarli utilizzando le classiche trappole per insetti.

Le trappole per insetti attraggono gli animali, sfruttando il loro istinto, per ammazzarli in maniera veloce e senza troppi problemi. Vanno utilizzate da quando iniziano i periodi caldi, fino alla fine e vano utilizzati soprattutto negli esterni. È proprio nella stagione calda che iniziano a nascere gli insetti, e soprattutto le zanzare che pullulano in ambienti umidi; collegando all’esterno queste trappole è infatti possibile bloccare i problemi sul nascere, bloccando le zanzare e gli altri insetti proprio nel periodo dell’accoppiamento. Naturalmente il consiglio è quelle di lasciarle accese anche quando non si è presenti, in modo da dare un trattamento più continuo e quindi duraturo.

Quasi tutte le trappole in commercio sono inoltre a basso consumo e hanno la caratteristica molto importante di non danneggiare l’ambiente. Il meccanismo su cui si basano infatti sfrutta una combinazione di elementi in grado di ingannare gli insetti, utilizzando lampade speciali e sostanze per dargli percezioni chimiche errate per attrarli. La luce dei raggi ultravioletti di tipo A (UV-A, innocua per l’uomo) infatti produce un effetto che crea, assieme al calore, il diossido di titanio, che attrae gli insetti, soprattutto le zanzare, che lo percepiscono perché molto simile ai segnali mandati dall’uomo.

Ne esistono di vari tipi. Innanzitutto ci sono gli elettroinsetticidi a carta collante, progettati principalmente per ambienti in cui non si possono utilizzare insetticidi chimici, come negozi di alimentari o farmacie e quindi ottimi anche per orti, per non intaccare la pulizia di prodotti ad uso alimentare. Queste trappole funzionano attraggono gli insetti con dei feromoni, per poi catturarli con un collante. Per rendere più efficiente questo tipo di prodotto è stato dotato anche di una lampada a raggi a luce UV-A.

Un altro tipo è l’insetticida ad aspirazione, il cosiddetto “Insctivoro” che utilizza il raggi delle lampade a UV-A per attrarre gli insetti e di eliminarli aspirandoli con una ventola. Le bestie attratte dalla luce e aspirate saranno poi trattenuti in un cassetto, dopodiché si potrà scegliere se liberarli o ammazzarli. Per svuotare il cassetto basta aprirlo ed allontanarsi. La ventola non è rumorosa, per questo può essere tenuta in funzione per tutta la notte.

L’altro tipo è il classico elettroinsetticida a scarica, uno dei più utilizzati e dei più famosi. È utilizzabile sia per uso commerciale, che per uso domestico, facile da utilizzare e di sicura affidabilità. Questo tipo di trappola attira gli insetti con le solite lampade UV-A, per poi ammazzarli attraverso una rete metallica elettrificata. I resti si depositano nel cassettino sottostante, facile da estrarre e da svuotare.

Questi prodotti sono in commercio da molti anni, ma nell’ultimo periodo sono diventati dal design sempre migliore, diventando un elemento inseribile in qualsiasi contesto senza particolari problemi.

Con il caldo gli insetti pullulano, ma grazie alle trappole per insetti elettriche, la questione è facilmente risolvibile. Per passare una bella giornata all’aria aperta, senza fastidi per nessuno, e senza utilizzare prodotti chimici che alla lunga diventano dannosi per la salute.

 
CRONACA
 
CRONACA
QUANDO UNA TRADUZIONE ERRATA PUÒ COSTARE LA VITA
ALLERGIA: LE CAUSE DA RISCONTRARE ANCHE DALLA PRESENZA DI INSETTI
RIFIUTI, A PARMA ARRIVANO CINQUE NUOVE MINI ECOSTATION
LAUREE BREVI: PORTANO SUBITO LAVORO E GUADAGNI
WALTER NUDO A TALE QUALE SHOW: IL RISCHIO NON PAGA?
CROCCHETTE PER CANI, QUALI SCEGLIERE?
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610