La Prossima Ecomondo, la Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile, che si terrà in novembre a Rimini, ospiterà anche un focus sulla città sostenibile inserita nella prospettiva dello sviluppo. |
 Come spiega in un mirabile articolo (http://smartinnovation.forumpa.it/story/69798/citta-intelligenti-e-sostenibili-temi-di-lavoro) Giovanni Fini, responsabile Unità Qualità Ambientale presso il Comune di Bologna, siamo passati ad una fase nella quale è superata l'antica dicotomia tra salvaguardia dell'ambiente e sviluppo urbano: data l'importanza, la crescita e la diffusione delle città, è oggi più significativo dal punto di vista ambientale intervenire sui centri urbani piuttosto che allargare le oasi protette.
Sostenibilità è oggi la parola d'ordine che dovrebbe permeare ogni azione dell'uomo sull'ambiente. A Ecomondo 2013 si cercherà di fare il punto: "La sostenibilità è sempre più intesa sia dal punto di vista ambientale e sociale, ma anche economico. La riduzione della spesa verso una maggiore efficienza delle prestazioni, siano esse energetiche negli edifici, negli automezzi, nella pianificazione urbana, nella filiera dei rifiuti e delle integrazioni tecnologiche legate all´ICT."
La vivibilità delle città in Italia è un tema ancora scottante: molti sono i centri che, prima ancora di diventare sostenibili, dovrebbero diventare perlomeno decenti, con un po' di pulizia e manutenzione (qualche idea utile sul sito di Bellitalia arredo urbano) e cura degli spazi pubblici (vedi qui). |