Per i cuori solitari c'è Internet
sulla notizia

 
Cronaca  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Per i cuori solitari c'è Internet

Sociologi, psicologi e massmediologi stanno studiano l'impatto delle nuove tecnologie sull'amore al tempo di Facebook

Per i cuori solitari c'è Internet

I cuori solitari hanno sempre ispirato artisti, poeti, scrittori e musicisti, questi, in quell’io che stenta a diventare noi, in quella mancanza, hanno sempre visto molto pathos, qualcosa da raccontare e comunicare. Eccola qui la parolina magica d’inizio millennio: comunicare.
L’uomo, e le donne, sono animali sociali che hanno bisogno del rapporto e del contatto con gli altri. Amori struggenti e maledetti hanno fatto da colonna sonora ad amori veri, la scultura Amore e Psiche è una delle più belle e conosciute al mondo, buona parte della psicanalisi è incentrata sull’amore, inteso in senso lato, ma sempre di amore si parla.


E un amore a metà, non di rado, genera un’emozione ancora più forte di uno corrisposto. Ecco perché gli artisti, demiurghi delle umane emozione, preferiscono “cantare” l’amore tormentato dei cuori solitari in luogo della calma placida di un quadretto familiare. I cuori solitari paradossalmente hanno più appeal di due cuori e una capanna. Negli ultimi tempi sono inoltre cambiate le modalità e le possibilità di comunicazione.
Ognuno di noi, oggi, attraverso le nuove tecnologie legate ad internet, ha la possibilità di venire a contatto con molte più persone rispetto, solo per fare un esempio, ad una generazione fa. Questo significa necessariamente anche molte più opportunità per i cuori solitari. I sociologi e gli esperti di media sono già al lavoro nel tentativo di definire l’impatto, per ciò che concerne i nuovi amori, di internet e di siti quali Meetic, Facebook, MySpace o Beutiful People sulle nuove generazioni.
Ovviamente le nuove generazioni sono quelle più smaliziate seppur, sempre più spesso, anche persone di mezza età, o coppie con separazioni sulle spalle, cercano, attraverso la rete, di trovare, o ritrovare, l’anima gemella.
Il successo di questi siti è nella carica di mistero, in quello “svelarsi un po’ alla volta”, nei nickname fantasiosi e accattivanti, in quel comunicare senza impegni e senza dover per forza guardare negli occhi l’interlocutore.
Sono tutte caratteristiche che possono favorire i cuori solitari un po’ troppo timidi e introversi, ma come in ogni medaglia il rovescio è che non solo i cuori solitari tentano tali “approcci” chiamiamoli così ma anche tutta una serie di altre persone che non sempre sono animate da buone intenzioni.
Ovviamente, se anche la rete può aiutare o favorire incontri per i cuori solitari non è pensabile costruire una relazione solo su un rapporto del genere, ci si può conoscere ma poi necessariamente bisogna approfondire la conoscenza, sempre se si desidera un rapporto stabile.
In caso contrario la leggerezza tipica della rete produrrà rapporti superficiali. L’importante è sapere cosa si vuole e cosa si cerca.
Per i cuori solitari gira per le librerie un libro dall’accattivante, e parafrasante, titolo “L’amore ai tempi di Facebook”.   

                                                    Massimo   Bencivenga

 
Tag Clouds

Facebook

incontri
amore
cuori solitari internet

Myspace

meetic

CRONACA
 
CRONACA
QUANDO UNA TRADUZIONE ERRATA PUÒ COSTARE LA VITA
ALLERGIA: LE CAUSE DA RISCONTRARE ANCHE DALLA PRESENZA DI INSETTI
RIFIUTI, A PARMA ARRIVANO CINQUE NUOVE MINI ECOSTATION
LAUREE BREVI: PORTANO SUBITO LAVORO E GUADAGNI
WALTER NUDO A TALE QUALE SHOW: IL RISCHIO NON PAGA?
CROCCHETTE PER CANI, QUALI SCEGLIERE?
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610