Rispetto dell’ambiente: come si comportano le imprese di pulizia?
sulla notizia

 
Cronaca  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Rispetto dell’ambiente: come si comportano le imprese di pulizia?

Guardiamo dall'interno il problema dell'inquinamento dell'ambiente, soffermandoci su particolari che generalmente non vengono a galla in un'analisi superficiale del settore.

Rispetto dell’ambiente: come si comportano le imprese di pulizia?

Temi come ecologia e rispetto ambientale sono molto discussi in questi ultimi anni in seguito all’inquinamento nell’aria e in tutto l’ambiente dovuto da industrie, da una raccolta dei rifiuti eseguita in malo modo o dall’utilizzo di prodotti di qualunque tipo, soprattutto quelli inerenti al mondo delle pulizie domestiche ed industriali, che risultano essere pesanti ed aggressivi nei confronti della natura.

Ma le imprese di pulizie come si comportano? Come affrontano il problema legato all’inquinamento dei prodotti utilizzati? Scopriamolo insieme!

Le certificazioni più importanti

Tantissime imprese di pulizie della capitale, hanno eseguito un vero e proprio cambiamento legato all’utilizzo degli strumenti e dei prodotti per la pulizia, passando da un tipo di prodotti alquanto pesanti ed aggressivi per la natura a prodotti ecologici totalmente green e quindi facilmente smaltibili dall’ambiente stesso, senza recare alcun danno a piante e animali. Ovviamente ciò comporta molti vantaggi anche nei confronti delle ditte in quanto utilizzare prodotti green può migliorare di gran lunga l’immagine aziendale rispetto i numerosissimi concorrenti.

Ma come possiamo essere sicuri che un impresa di pulizie utilizzi prodotti nel rispetto dell’ambiente? Il modo in cui tali imprese possono certificare e comunicare il loro impegno nel limitare l’impatto ambienatale della propria attività svolta sono differenti, le più importanti sono due, le certificazioni ISO e l’Ecolabel dell’Unione Europea:

  • Certificazione UNI EN ISO 14001:2004 dimostra che un impresa utilizza un sistema di gestione ambientale che limita o controlla adeguatamente l’impatto che i propri servizi hanno sull’ambiente stesso; tale certificazione, a differenza dell’Ecolabel, può essere conferita solamente alle imprese e quindi non ai prodotti da loro utilizzati.
  • Ecolabel è una vera e propria etichetta rilasciata dall’Unione Europea la quale certifica che un determinato prodotto o servizio presenta un ridotto impatto ambientale con caratteristiche biodegradabili e senza alcuna sostanza aggressiva e pericolosa nei confrondi della natura e degli animali. Inoltre, il logo Ecolabel, formato da un fiore che rappresenta l’Unione Europea, attesta che tale prodotto è totalmente green dalla sua produzione fino al suo totale smaltimento.

Se siete interessati a trovare l’impresa di pulizia che lavora nel totale rispetto ambientale, tali imprese metteranno in bella mostra queste importanti certificazioni per dimostrare a tutti la voglia di lavorare senza danneggiare l’ambiente e ciò da cui è composto.

 
CRONACA
 
CRONACA
QUANDO UNA TRADUZIONE ERRATA PUÒ COSTARE LA VITA
ALLERGIA: LE CAUSE DA RISCONTRARE ANCHE DALLA PRESENZA DI INSETTI
RIFIUTI, A PARMA ARRIVANO CINQUE NUOVE MINI ECOSTATION
LAUREE BREVI: PORTANO SUBITO LAVORO E GUADAGNI
WALTER NUDO A TALE QUALE SHOW: IL RISCHIO NON PAGA?
CROCCHETTE PER CANI, QUALI SCEGLIERE?
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610