Ernest von Freyberg è il nuovo Presidente dello IOR, la Banca Vaticana
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Ernest von Freyberg è il nuovo Presidente dello IOR, la Banca Vaticana

Lo IOR, l'istituto chiacchierato in passato e anche nella scorsa Primavera per via della sfiducia a Ettore Gotti tedeschi, ha un nuovo Presidente: Ernest von Freyberg.

 Ernest von Freyberg è il nuovo Presidente dello IOR, la Banca Vaticana

 

Lo IOR ha un nuovo Presidente nella persona di Ernest von Freyberg, avvocato d’affari tedesco di 55 anni, con grande esperienza nella Finanza. Il professionista va a sostituire Ronaldo Hermann Schmitz, che prese la presidenza a valle della sfiducia, risalente al 24 maggio 2012, con la quale venne rimosso dall’incarico di Presidente dello IOR il banchiere Ettore Gotti Tedeschi.

Una sfiducia unanime da parte del Consiglio di Sovrintendenza dello IOR “per non avere svolto varie funzioni di primaria importanza per il suo ufficio”
. Il nuovo Presidente è membro del Sovrano Militare Ordine dei Cavalieri di Malta nonché cofondatore e managing director della DC Advisory Partners, un passato come analista tra Londra e New presso Three Cities Researach del Bemberg Group. Ovviamente è cattolico praticante e organizzatore di pellegrinaggi a Lourdes. Il neopresidente Ernest von Freyberg siede nel vertice di Deutsche-Meltser Gmbh, ramo germanico dell'Ordine di Malta, al quale come detto appartiene.
Nel board della Banca di Dio, il Cavaliere di Malta Presidente dovrà interagire con Carl Anderson, americano, appartenente ai Cavalieri di Colombo. Le due organizzazioni, non sempre in passato come adesso son state amiche, a voler usare un eufemismo.

 

Nel nuovo board del consiglio troverà, insieme al già citato Anderson, anche spagnolo Manuel Soto e dell’italiano Antonio Maria Marocco. La nomina è giunta in verità un po’ a sorpresa, iera era data quasi per certa la nomina del belga Bernard De Corte (che comunque fa parte del Consiglio), anche lui esperto di finanza e borsa. E invece…  

I complottisti sono all’opera e nella scelta vedono una nuova battaglia della guerra strisciante che va avanti e vede protagonisti il cardinal Tarcisio Bertone, Segretario di Stato e Camerlengo in Pectore, e il cardinal Attilio Nicora, primo Presidente dell’A.I.F., l’Autorità di Informazione Finanziaria, l’organismo della Santa Sede, fortemente voluto da Papa Benedetto XVI, che si occupa di prevenire e contrastare il riciclaggio dei proventi di attività criminose e del finanziamento del terrorismo. L’organismo svolge le sue funzioni e i suoi compiti nei confronti di tutti i soggetti di cui all’art. 2, vale a dire La Legge dello Stato della Città del Vaticano concernente la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio dei proventi di attività criminose e del finanziamento del terrorismo.

Le frizioni tra i due altri prelati scaturirebbero, il condizionale e d’obbligo, proprio dalle divergenze di vedute in merito all’eventuale adeguamento del Vaticano agli standard internazionali sull’antiriciclaggio.
Tra le mura del leonine del Vaticano è in atto una vera e propria riorganizzazione, ad ogni singolo livello: teologico, politico e finanziario.

Il portavoce della Santa Sede, nella persona di Padre Lombardi, non ha mancato di dare una stilettata ai giornalisti dicendo: “Il Papa ha espresso il suo pieno consenso alla decisione della Commissione cardinalizia”. Sottolineando poi come la scelta dimostri la volontà di “piena trasparenza, competenza e rigore che la Santa Sede si impegna a dare rispetto alla lotta all'illegalità nel mondo economico e finanziario”. Aggiungendo che “In questi giorni, alcune descrizioni giornalistiche sulle presunte lotte di potere in Vaticano sono andate al di là della realtà”.

Il portavoce ha poi dato risposta a un’altra domanda maliziosa, in merito alla ruolo di von Freyberg quale Presidente dei cantieri navali Blohm Voss Group di Amburgo, che costruiscono anche navi da guerra. Il portavoce del Vaticano ha detto: “Dire che costruisce navi da guerra o che è un guerrafondaio non mi sembra onesto. Dire che è incoerente con la Pacem in Terris non mi sembra corretto. E’ presidente di un cantiere che costruisce navi in tutto il mondo, poi quello che si mette sulle navi non dipende da chi le fa. Le obiezioni fatte in questo briefing non sono appropriate, soprattutto dopo il processo di selezione che è stato fatto”.

E comunque, ha aggiunto Padre Lombardi: “Il Blohm Voss Group non fa più navi, fa solo progettazioni”.

Staremo a vedere come si comporterà lo IOR in materia di antiriciclaggio.

Massimo Bencivenga

 

 
Tag Clouds

Ettore Gotti Tedeschi

IOR

ECONOMIA & FINANZA
 
ECONOMIA & FINANZA
RICORSI AL TAR: QUANTI NE VENGONO EFFETTUATI OGNI ANNO IN ITALIA
COME OTTENERE IL MASSIMO DELLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON LA NOSTRA VECCHIA CASA
SI PUÒ DIVENTARE RICCHI PRIMA DELLE 8 DI MATTINA?
CONTO DEPOSITO: PERCHÉ SCEGLIERLO?
IPERPRICE: IL POPOLO DI CHI FA SHOPPING IN RETE SCEGLIE LA BANDIERA DEL PREZZO MIGLIORE
I TREND MODA PER L’INVERNO 2017-2018
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610