Cerchi una Viaggio? Attenzione al motore di ricerca specializzato che utilizzi!
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Cerchi una Viaggio? Attenzione al motore di ricerca specializzato che utilizzi!

Computer Bild, nota rivista tedesca di informatica, ha messo a confronto vari meta search, con non poche sorprese!

Cerchi una Viaggio? Attenzione al motore di ricerca specializzato che utilizzi!

Un meta search, o meta motore di ricerca, è una pagina web che consente la ricerca simultanea verso fonti dati diverse e disponibili su web. Pagine che offrono un servizio di questo tipo sono sempre più diffuse online, specialmente in alcuni settori come quello del turismo. Alcuni esempi sono Skyscanner, Kayak, Jetcost e Zappingfly.

Uno dei meta-search per la ricerca dei voli sul web più popolari è Skyscanner. Ma è davvero utile? Dopo aver indagato un po’ e fatto alcune prove crediamo che  sia carente sotto alcuni punti di vista, ed ora vi spieghiamo il perchè.

Il famoso metasearch non sembra essere affidabile al 100%, in quanto non riporta tra i suoi risultati quelli di alcune delle più importanti agenzie di viaggi online italiane. Skyscanner afferma infatti di fornire ai clienti un servizio completo comparando tutti i prezzi a partire dai più economici, ma in realtà questo non è del tutto corretto perchè vengono omessi, per esempio, i risultati delle 2 agenzie di viaggi online più importanti in Italia: eDreams e Volagratis. Come può considerarsi utile un sito che non tiene in considerazione i leader di mercato?

Tra gli studi che si sono occupati di verificare l’efficienza di Skyscanner, citiamo quello di Computer Bild, la più autorevole pubblicazione europea del settore computer, che ha pubblicato una relazione sui più importanti metasearch del settore voli. Nei vari test effettuati, il portale Skyscanner è risultato il peggiore, con offerte non convenienti e prezzi alti o comunque superiori a quelli che si ottengono cercando direttamente con alcuni fornitori come compagnie aeree o agenzie di viaggi online. I prezzi risultano spesso superiori anche comparando i risultati di Skyscanner con quelli di altri metasearch, come evidenziato nella tabella sottostante.

computer bild

Alla fine di questa analisi, il consiglio che ci sentiamo di darvi è che per scovare i prezzi migliori, è sempre meglio cercare, comparare, analizzare. Perchè anche i metasearch hanno i loro punti deboli.

 
ECONOMIA & FINANZA
 
ECONOMIA & FINANZA
RICORSI AL TAR: QUANTI NE VENGONO EFFETTUATI OGNI ANNO IN ITALIA
COME OTTENERE IL MASSIMO DELLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON LA NOSTRA VECCHIA CASA
SI PUÒ DIVENTARE RICCHI PRIMA DELLE 8 DI MATTINA?
CONTO DEPOSITO: PERCHÉ SCEGLIERLO?
IPERPRICE: IL POPOLO DI CHI FA SHOPPING IN RETE SCEGLIE LA BANDIERA DEL PREZZO MIGLIORE
I TREND MODA PER L’INVERNO 2017-2018
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610