 LA NOTIZIA. Come tutti ormai sanno, il governo ha varato quello che ha nominato, in maniera molto ma molto ottimistico, manovra anticrisi. Vediamone alcuni punti:
- Bonus famiglie: Va dai 200€ ai 1000, per le famiglie che hanno un reddito fino ai 22.000€ e35.000€ per chi ha un portatore di handicap.
- Tetto per i mutui: Lo stato, quindi tutti i cittadini attraverso le tasse, coprirà l'eccedenza rispetto al 4% sui mutui vecchi a tasso variabile.
- Detassazione straordinari. Nessuna detassazione degli straordinari. Ragionevole se si pensa che le aziende, a causa della crisi, più che fare straordinari stanno lavorando meno.
- Studi di settore. Verranno rivisti i parametri degli studi di settore tenendo conto della crisi e quindi dell'effettiva difficoltà delle attività.
RISULTATI
. Anche se il governo la stà passando come una panacea per superare la crisi, i cittadini avranno solamente qualche spicciolo in più una tantum verso febbraio-marzo 2009 e poi tutto come prima. Berlusconi è stato capace di dire che l'Italia uscirà più velocemente e meglio degli altri paesi da questa crisi. A noi basta anche di trovarci in media europea, cosa che non avviene dalla 1° Repubblica.
SOLUZIONI. Anche se i governi non hanno l'interesse, e le opposizioni sono solamente distruttive. La vera soluzione per il Paese sarebbe quella di svecchiare l'economia: Innanzitutto eliminare i monopoli e le classi privilegiate come i notai, i professori universitari, i politici, ...; portare molta più concorrenza e non solamente una falsa concorrenza come per la Benzina dove le aziende fanno "Cartello"; trasformare le università in aziende che "sfornano" ragazzi capaci e competenti (praticamente e non teoricamente) nel mondo del lavoro; abbassare la pressione fiscale soprattutto per chi crea lavoro e fa produzione; permettere la libertà di stampa, oggi la politica gestisce olte il 99% dell'informazione;
PERCEZIONE DELLE PERSONE. La gente sarà contenta di questa manovra, infatti sapere di poter contare su qualche centinaio di euro in più è bello. Peccato che nessunno pensa che non risolverà un bel niente.
Insomma la solita legge populista. |