L’importanza del risparmio economico in tempo di crisi: ecco qualche consiglio
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

L’importanza del risparmio economico in tempo di crisi: ecco qualche consiglio

L’importanza del risparmio economico in tempo di crisi: ecco qualche consiglio

Fare attenzione ai consumi è diventata una necessità quotidiana. Alle volte bastano piccoli accorgimenti per risparmiare e aiutare l'ambiente. In questo articolo vi daremo dei consigli facili da seguire per tutti.

Un utilizzo intelligente degli elettrodomestici è un già un buon inizio. Per esempio, caricare la lavatrice sempre a pieno carico e nelle ore appropriate.

A questo si possono aggiungere i seguenti accorgimenti:

  • Ricordarsi di spegnere i LED degli elettrodomestici non in uso.
  • Sostituire tutte le lampade con luci LED, che danno un risparmio del 90% rispetto a quelle a filamento.
  • Usare le valvole termostatiche, regolando al meglio la temperatura di ogni singola stanza.
  • L'uso dell'aria condizionata moderato, a partire dalla regolazione del termostato che va tenuta 5/7 gradi al di sotto della temperatura esterna.
  • Spegnere riscaldamento e climatizzatori quando si aprono porte e finestre.
  • Posizionare tende e mobili davanti i caloriferi è sconsigliato.
  • Con solo quattro euro potete acquistare una ciabatta con interruttore alla quale collegare varie prese e carica batteria.
  • Scegliere elettrodomestici di alta classe di efficienza elettrica.
  • Nei mesi freddi potete alzare la temperatura del frigorifero.
  • Con in Boiler elettrici usare un timer per programmare le ore di accensione.
  • Utilizzare batterie ricaricabili, comode ed utili soprattutto per l'ambiente.

Gli infissi tradizionali sono un vero tasto dolente, ma si può fare parecchio senza spendere capitali. E magari accedere agli incentivi del 65% che si recuperano con le detrazioni, anche se in dieci anni. L'isolamento termico dell'edificio è fondamentale: potete ristrutturare senza spendere una follia con Ristrutturazione Low Cost.

Migliorando la classe energetica della vostra abitazione non avrete solo benefici diminuendo gli sprechi, ma anche aumentando il valore del vostro immobile. Contando che oltre l’80% del patrimonio edilizio italiano è stato costruito tra il 1960 e il 1990, anni in cui l'attenzione a questi aspetti era considerata marginale, tutte le abitazioni sono migliorabili.

Come è fatta la nostra casa è importane, ma lo è anche con cosa viene fatta. Oggi sono molti i materiali ecologici: legno, argille naturali, gesso, sughero, calcio, pitture naturali, vetro, lana di vetro, intonaco schermante, ecc..

Ristrutturare casa con simili accorgimenti comporta moltissimi vantaggi, tra cui protezione dai rumori esterni, qualità dell'aria e degli ambienti in cui viviamo ogni giorno.

 
ECONOMIA & FINANZA
 
ECONOMIA & FINANZA
RICORSI AL TAR: QUANTI NE VENGONO EFFETTUATI OGNI ANNO IN ITALIA
COME OTTENERE IL MASSIMO DELLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON LA NOSTRA VECCHIA CASA
SI PUÒ DIVENTARE RICCHI PRIMA DELLE 8 DI MATTINA?
CONTO DEPOSITO: PERCHÉ SCEGLIERLO?
IPERPRICE: IL POPOLO DI CHI FA SHOPPING IN RETE SCEGLIE LA BANDIERA DEL PREZZO MIGLIORE
I TREND MODA PER L’INVERNO 2017-2018
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610