 LA NOTIZIA. Le borse di tutto il mondo hanno avuto dei rialzi da record. Fino anche a +12%. Sembra che i piani anti-crisi varati nel G7 abbiano dato fiducia ai mercati. I tecnici dicono che questo è l'effetto dei cosiddetti "Piani salva-banche"
ILLUSIONE. Ora come venerdì sera eravamo nella recessione più cupa. Oggi siamo in piena ripresa economica. Che illusione! L'economia reale non cambia in un giorno e non cambia per una riunione, senza togliere importanza ai Grandi del Mondo.
IL PENSIERO DI SULLANOTIZIA. Quando si urla e ci si allarma noi crediamo poco ai dati deformati del momento. Crediamo all'economia reale basata sulla produzione e sul lavoro. La finanza deve essere solo uno strumento di supporto e non un fine. Certo è sotto gli occhi di tutti che non viviamo un momento di benessere, e per il prossimo anno almeno non ci sarà crescita economica. Ma non ci sarà neanche una recessione da giustificare un -21% come è successo la settimama scorsa.
PREVISIONI. Molto probabilmente i mercati nell'arco di un anno recupereranno tutto il valore perso. Ciò non vale per quelle aziende davvero in difficoltà. Difficoltà dovute non alla fantomatica recessione ma a errori fatti dal reparto dirigenziale. Inoltre le aziende solide di bilanci, che hanno una buona produzione e che creano utili, vedranno le loro azioni crescere costantemente come ci ha insegnato la storia delle borse mondiali. |