 In Germania, si sono resi conto che la spesa della benzina è troppo elevata, blocca l'economia, abbassa il potere d'acquisto e fa aumentare considerevolmente i prezzi al consumo.
In Italia, ci lamentiamo.
In Germania, è partito un progetto pilota, con 500 "pompe" per ricaricare le batterie delle centinaia di Smart elettriche messe a disposizione dallo stato. Il pieno permette 100Km, più della media di percorrenza giornaliera dei Berlinesi, con un costo udite udite di soli 2,00€. Per fare 100 Km con una macchina a benzina sono necessari circa 12,00€. Che differenza!
In Italia stiamo a guardare
! Perchè non prendiamo esempio?
Partire con progetti pilota del genere fa ben sperare che in 4-5 anni tutti si potranno permettere un'auto elettrica, spendere per il carburante circa 6 volte di meno, e riguadagnare potere d'acquisto.
Perchè non viene fatto un piano concreto per ridurre sensibilmente la nostra dipendenza dal petrolio?
In Italia, sono troppo potenti i petrolieri?
Ultimamente in Basilicata corre voce che sia stato trovato del petrolio, perchè invece di spende soldi per cercarlo non investiamo per essere indipendenti?
Tutte domande a cui i governi, di destra e sinistra non hanno ancora trovato risposte adeguate. Coraggio, sforziamoci un po'! Diamo un senso a tutto il potere e i soldi che noi Italiani vi abbiamo dato. Ripagateci con una politica economica decente.
P.S.Speriamo solo che dopo questa rivelazione Bush non decida di bombardare la Basilicata!!! |