La crisi è un'eccellente opportunità per tutti!
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

La crisi è un'eccellente opportunità per tutti!

Nelle grandi crisi finanziarie, l'80% del denaro passa di mano. Alcuni dei colossi di oggi sono figli della crisi del 29'. Ma quale sono le opportunità e come fare per sfuttarle.

La crisi è un'eccellente opportunità per tutti!

La crisi che stà colpendo l'econimia del pianeta è molto forte. Tutti gli economisti stanno sprecando fiumi di parole per dimostrare quando sarà dura e quando ci farà soffrire. Non tutti dicono che però solo grazie alle grandi crisi il ceto medio e medio basso ha la possibilità di fare un salto economico e solciale, cosa meno fattibile durante il benessere finanziario.

In Cina questo concetto è vecchio di oltre 2000 anni infatti la parola crisi è costituita da 2 ideogrammi: il primo vuol dire pericolo mentre il secondo opportunità. Mentre sul primo già ci concentriamo troppo, il secondo vien poco considerato.

Ma cosa è possibile fare oggi?

Gli atteggiamenti possibili sono due:
1 - Ci si avvilisce aspettando che la crisi passi

 

2 - Ci si organizza e, rimboccandosi le maniche, si approfitta della crisi e delle opportunità che ne derivano.

Il primo è l'atteggiamento comune, la maggioranza della popolazione mondiale penserà che non c'è niente da fare e bisogna solo aspettare rassegnati. Bisognerà "stringere la cinghia" e cadrà nella morsa della mancanza di lavoro, ecc...

Il secondo atteggiamento è molto più raro e accompagnerà alcune persone, di ogni ceto, ad approfittare della crisi per arricchirsi e vivere una vita economicamente più serena.

Purtroppo, molte persone che leggeranno queste informazioni su questo sito e tramite altre fonti, per paura di doversi mettere in gioco, penseranno che sono solo stupidaggini, e andranno a far parte del primo gruppo.

Ma quali sono i passi chiave per sruttare la crisi e le sue opportunità?

Per dare una risposta esauriente bisognerebbe contestualizzare l'idea di impresa e il luogo dove voler intrapredere l'attività. Ma alcune regole di base valgono per tutti i settori:

A) Formazione e cultura. Imparare è sempre importante, ma nei momenti di crisi è fondamentale. Non bisogna illudersi che i canali tradizianali possano essere sufficienti, perchè le inefficienze della nostra economia sono anche figlie delle informazioni delle scuole tradizionali. Bisogna leggere, leggere, leggere e ancora leggere. Libri, e-book, riviste settoriali e giornali. Frequentare corsi di formazione specifici e pratici.

B) Analizzare il mercato. Non è importante cosa si sa fare, ma cosa ha bisogno la società. Anche se fossi il miglior professore di latino ma ci sono 100.000 professori per 3 posti perderei solamente tempo e denaro a cercare di rientrare nei tre fortunati. Ci sono tante professionalità che invece sono molto richieste e anche molto ben pagate. Inoltre per chi ah un'idea d'impresa, lasci perdere tutti quei business vecchi e inflazionati. Bisogna abbracciare business molto richiesti.

C) Sfruttare le tecnologie. Utilizzare Internet non è solo un modo per ingrandire il proprio buiness, a volte è una discriminante. Non conoscere bene la Grande rete oggi significa essere tagliato fuori dai business che contano. Utilizzare bene il computer è fondamentale.

D) Studiare le migliori strategie di marketing, di comunicazione e di vendita. Le informazioni sul marketing che passano le università italiane sono spesso vecchie o al massimo di base. Invece, le tecniche di comunicazione e le strategie di vendita non vengono proprio insegnate, anche essendo le caratteristiche principali per ottenere successo. Oggi tutte le aziende cercano buoni venditori, e quello del agenti di vendita o consulenti commerciali ( come lo si vuol chiamare ) è il lavoro che non sente e non sentirà mai della crisi. Ovviamente va contestualizzato nel settore e nel luogo.

E) Lavora, lavora, lavora, lavora, ..., lavora. Quando si costruisce un'attività o la propria professionalità il tempo è prezioso e va sfruttato al meglio. Fa la differenza chi si allena di più e chi è disposto ad uscire con i crampi dal campo, invece del talento che si accontente di essere preparato tecnicamente. Vedi Gattuso campione del mondo e Adriano un talento sprecato.

F) Determinato, caparbio e flessibile. Bisogna essere determinati a raggiungere i propri obiettivi. Caparbi per affrontare tutte le difficoltà che sicuramente si incontreranno. Flessibili per prendere velocemente decisioni riguardo le strategie necessarie al raggiungemento dei propri obiettivi.

Questo è un piccolissimo sunto di quello che sta alla base del successo.

A breve uscirà sul nostro giornale una rubrica dedicata alle caratteristiche per ottnere successo nel lavoro, oggi che viviamo queto stato di crisi.

A presto e in bocca al lupo!

 
ECONOMIA & FINANZA
 
ECONOMIA & FINANZA
RICORSI AL TAR: QUANTI NE VENGONO EFFETTUATI OGNI ANNO IN ITALIA
COME OTTENERE IL MASSIMO DELLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON LA NOSTRA VECCHIA CASA
SI PUÒ DIVENTARE RICCHI PRIMA DELLE 8 DI MATTINA?
CONTO DEPOSITO: PERCHÉ SCEGLIERLO?
IPERPRICE: IL POPOLO DI CHI FA SHOPPING IN RETE SCEGLIE LA BANDIERA DEL PREZZO MIGLIORE
I TREND MODA PER L’INVERNO 2017-2018
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610