 Gli Italini hanno "fame" e non sono interessati a leggi che non risolvano problemi come: la perdita di potere d'acquisto dei salari, tasse altissime, i carburanti proibitivi, aumenti fuori controllo di beni di prima necessità come pane e pasta, mercato del lavoro bloccato, economia stagnante. Purtroppo la classe politica si sta occupando di altro. Argomenti importanti si! Ma per chi? A chi interessa l'immunità per le late cariche dello stato? Al semplice cittadino che lotta per arrivare a fine mese? Chi è interessato al lodo "Blocca Processi"? Forse solo a quelli che devono essere giudicati per reati "non gravi" Il cittadino in difficoltà trae vantaggio dalla legge sulle intercettazioni? Penso proprio di no. Il problema vero, non è solo il disinteresse del governo, ma dell'intera classe politica. Il PD, per fare un eempio, ha tanto proclamato il "governo ombra". Ma cosa sta facendo? Non ha ancora presentato nulla per risolvere i broblemi economici che interessano tanto agli Italiani, sta solamente reagendo alle azioni del governo con toni più o meno accesi.
La manovra economica presentata dal ministro dell'economia non è sufficiente, mancano ancora tantissimi provvedimenti urgenti come: - Fonti energetiche alternative ai carburanti classici. La benzina sale? Rendiamoci indipendenti da questo carburante così non serema schiavi di questa insana speculazione - Una Politica di sviluppo economico vera. Delle manovre serie che possano portare il PIL italiano almeno nella media europea. L'ultima volta è successo nella 1° Repubblica. Poi c'è stato lo scellerato susseguirsi di politici, che dai risultati economici raggiunti, hanno dimostrato una totale incompetenza. - Istruzione e formazione decenti mirate al lavoro. La scuola Italiana non insegna la cosa più importante, a lavorare. Non esiste un solo istituto in Italia che prepari davvero gli studenti a lavorare. Dalle università escono un esercito di migliaia di neo-laureati pieni di informazioni, il più delle volte obsolete, che non sanno fare praticamente niente e che hanno bisogno di fare anni di esperienza. Questo è un fallimento. Speriamo che i politici leggano le statistiche dei desideri degli Italiani, e tra tante leggi che servono solo a loro, ne facciano qualcuna anche per noi. |