 Nonostante il periodo di crisi del mercato delle due ruote i passaggi di proprietà delle moto usate hanno retto e non sono stati influenzati dai dati del mercato del nuovo.
Dunque se la vendita scooter, motorini e moto appena prodotti ha fatto registrare un decremento delle quantità rispetto allo scorso anno, dall'altra parte il settore delle due ruote di "seconda mano" ha iniziato l'anno in controtendenza. I dati parlano infatti di un aumento del 5,2% a gennaio e del 3,3% a febbraio delle moto usate che dimostra come il segmento dell'usato riesca in ogni caso a mantenere un andamento costante.
Anche per la particolare situazione di congiuntura economica che sta attraversando l'Italia sono in tanti coloro che la mercato del nuovo preferiscono quello dell'usato. Per quel che riguarda le moto si va alla ricerca dell'affare navigando sul web tra gli annunci di vendita di chi per un motivo o per un altro vuole disfarsi della propria moto. Così che sia uno scooter Honda o una moto Aprilia non fa differenza, il meccanismo di ricerca dell'affare usato è sempre lo stesso.
La cosa più importante è il riuscire a trovare il mezzo a due ruote che meglio risponde alle proprie esigenze con un buon compromesso tra il prezzo e il buon stato della moto o dello scooter, sia per qualità costruttiva, per numero di chilometri e per come è stata mantenuta negli anni.
|