 In questi giorni stiamo assistendo alle montagne russe (termine che indica alta instabilità del titoto azionario) di Unicredit. Per quanto riguarda questa e qualsiasi altra banca in Italia sono iniziate le manovre per riportare questo comparto in acque più tranquille, recessione Italia permettendo.
La mossa più forte arriva da Banca Montepaschi Siena con l'arrivo di un nuovo Amministratore Delegato.
La nomina di Fabrizio Viola a Direttore Generale del Gruppo verrà attentamente esaminata dal Consiglio di Amministrazione della banca il prossimo 12 gennaio. A renderlo di dominio pubblico un comunicato stampa. Viola ha superato molti candidati eccellenti per quel posto, anche grazie alla lunga carriera nella Banca Popolare di Milano. Molti sono stati i nomi che si sono ipotizzati in questo periodo, tra i quali spiccano, ad esempio, quelli di Marco Morelli (direttore di Intesa Sanpaolo) o di Fabio Gallia (direttore di Bnl), ma al momento quello di Viola è quello più accreditato.
Viola sarebbe il primo amministratore delegato della Mps, dato che sino a questo momento si parlava di Presidente e Direttore Generale. Da qualche tempo il CdA della banca aveva palesato la necessità di un manager operativo. Per questo motivo si è deciso di introdurre la figura dell'amministratore delegato. In un primo momento, tuttavia, Viola prenderebbe il posto di Vigni come direttore generale, per poi essere nominato, probabilmente in primavera, come ad. Vigni, invece, si trasferirà alla Fondazione Mps. I primi mesi di questo 2012 saranno molto importanti per la banca, che dovrà anche fare i conti con quelle che sono le richieste avanzate dall'Eba.
Un manager operativo si impone anche per continuarew a garantire un lavoro sicuro a tutti i lavoratori del gruppo e non effettuare i pesanti tagli già annunciati da altri gruppi bancari |