Tremonti e Brunetta. I Tabù e il Marketing Voodo
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Tremonti e Brunetta. I Tabù e il Marketing Voodo

Negli ultimi anni la politica italiana ha bruciato tutta una serie di ottimi ministri all’altare di un tabù: la spesa pubblica

Tremonti e Brunetta.  I Tabù e il Marketing  Voodo

Acclamati e osannati da studiosi di tutto il mondo i “gestori di numeri” Ciampi e Padoa-Schioppa si sono dovuti chinare alla gestione delle persone e del potere, e il buon Tremonti si è dovuto improvvisare cabarettista e seguace di Robin Hood.

Tutti costretti a lanciare, con alterni risultati, i loro proclami, la loro economia voodo.

Negli stati Uniti è chiamata così l’economia della menzogna…

Hanno dovuto mentire costantemente, incessantemente e ripetutamente.

Sacerdoti votati ai bilanci e alla bellezza delle loro equazioni hanno dovuto celare e manipolare numeri e teorie, si sono "sputtanati" pur di non svelare il velo del tabù: la spesa pubblica e il suo bilancio.

Ergo, la soluzione per bilanciare l’asimmetria è sempre stata la tassazione: una tantum, robin tax, tutto l’armamentario del marketing della menzogna è stato posto in essere pur di non toccare la vorace bilancia pubblica in nome di un ipotetico consenso elettorale.

E se qualcuno è incappato nel fuoco incrociato di maggioranze risicate, il buon Tremonti avrebbe i numeri per sfrondare gli sprechi, le consulenze “risibili”, corsi di Bridge alle medie e judo all’asilo nido, e le storture della pubblica amministrazione dove vige, scolpita, la massima: “quello che è pubblico può essere sprecato”.

Brunetta minaccia licenziamenti accolti con fischi e pernacchie in un paese dove non si riesce a spostare, senza il consenso dell’interessato, un impiegato da un ufficio ad un altro.

Il licenziamento, roba democratica…

                                                              

                                                 Massimo  Bencivenga

 
ECONOMIA & FINANZA
 
ECONOMIA & FINANZA
RICORSI AL TAR: QUANTI NE VENGONO EFFETTUATI OGNI ANNO IN ITALIA
COME OTTENERE IL MASSIMO DELLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON LA NOSTRA VECCHIA CASA
SI PUÒ DIVENTARE RICCHI PRIMA DELLE 8 DI MATTINA?
CONTO DEPOSITO: PERCHÉ SCEGLIERLO?
IPERPRICE: IL POPOLO DI CHI FA SHOPPING IN RETE SCEGLIE LA BANDIERA DEL PREZZO MIGLIORE
I TREND MODA PER L’INVERNO 2017-2018
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610