 L'ASSURDA NOTIZIA. Un Senatore americano di 71 anni tale Ernie Chambers, avvocato mai iscritto all'albo, quindi non un ignorante in materia giuridica, accusa Dio colpevole di «minacce terroristiche contro di lui e contro i suoi colleghi, nonché di causare un diffuso stato di paura, morte e distruzione che coinvolge milioni di persone».
RISPOSTA DEL GIUDICE. La notizia diventa paradossale quando il giudice Marlon Polk, della contea di Douglas in Nebraska, rifiuta l'accusa, non perchè assurda, ma con una motivazione giuridicamente inattaccabile, cioè non si conosce l'ubicazione di Dio e quindi non c'è modo di far recaitare il capo d'accusa. il senatore risponde che siccome Dio è onnisciente allora sa già che è stato citato in giudizio.
LE MOTIVAZIONI. La situazione si fa tragicomica quando l'accusa spiega che questo atto serve per dimostrare che tutti possono essere citati in giudizio.
Ma chi paga per queste stronzate? I contribuenti.
SOLUZIONE DI SULLANOTIZIA. Noi, prendendo sul serio il quesito, proponiamo di far gestire al rappresentante in più alta carica dell'azienda fondata dal Figlio dell'accusato, tale Papa Pio XVI. Molto probabilmente però l'accusa cadrà quando verrà dimostrato l'alibi divino dell'imputato. Chissà chi farà l'avvocato difensore. Quello dell'accusa sarà l'avvocato del diavolo.
|