
Il commissario tecnico Prandelli ha convocato 32 calciatori, all’interno di questo insieme sceglierà la rosa che lo accompagnerà a Euro 2012. Dal momento che il Ct formalmente lo fa lui, ma considerato che il resto dei maschi italiani, più qualche femminuccia, si considera lo stesso un allenatore, cerco di dare altresì una mia lettura. Spicca l’assenza di una vera e propria prima punta. Vero è che il ct aveva l’idea di imperniare la sua nazionale sul Cassano e Rossi. Le cose gli sono andate male dal momento che Rossi riprenderà tra un anno e Cassano ha avuto una operazione al cuore. A Prandelli va dato atto di aver avuto il coraggio di convocare, orribile a dirsi, i giovani Destro e Borini (uno dei due dovrebbe farcela a rientrare nei 23); nonché il coraggio di puntare ancora su Balotelli, perché, se possibile, il ragazzo sembra più inquieto del solito.
Sempre alla voce giovani, ci sono i cadetti Ogbonna e Verratti, ma sento che difficilmente vedranno gli Europei; come penso la stessa cosa di Diamanti, Giaccherini (cosa abbia fatto poi Giaccherini per meritare questa convocazione è materia di fatti Fortiani) e Schelotto, quest’ultimo è un cursore di fascia, il gioco di Prandelli non prevede(rebbe) un esterno ma solo palleggiatori di centrocampo e incursori. In tal senso avrebbe avuto più senso convocare un Lodi o un D’Agostino anziché uno Schelotto.
Ma sono curioso di sapere chi staccherà il biglietto, e magari ci saranno delle belle sorprese. Tipo come quella di Roberto Boninsegna. Roberto Boninsegna non fu convocato per Mexico 1970, poi successe che Pietro Anastasi, il centravanti titolare, giocando con un massaggiatore della nazionale fu colpito all’inguine e dovette subire un intervento ai testicoli.
A guisa di ciò fu chiamato Boninsegna, che era in viaggio di nozze. Bonimba risultà essere l’arma in più della nazionale che arrivò seconda dopo l’impresa di Azteca con il 4-3 alla Germania.
Nel 1986 successe invece che De Napoli e Vialli sostituirono all’ultimo momento Oriali e Massaro.
E come dimenticare che Cabrini, peraltro fresco ct della Nazionale femminile, fece il suo debutto assoluto in nazionale ai mondiali del 1978?
E pure Schillaci, all’inizio, veniva dopo Vialli, Carnevale, Baggio e Serena.
Staremo a vedere chi sarà la sorpresa azzurra di Euro 2012. Nel mentre, ecco qui i convocati.
Portieri – Buffon (Juventus), De Sanctis (Napoli), Sirigu (Paris St. Germain), Viviano (Palermo).
Difensori – Abate (Milan), Astori (Cagliari), Balzaretti (Palermo), Barzagli (Juventus), Bocchetti (Rubin Kazan), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Criscito (Zenit San Pietroburgo), Maggio (Napoli), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Inter).
Centrocampisti – Cigarini (Atalanta), De Rossi (Roma), Diamanti (Bologna), Giaccherini (Juventus), Marchisio (Juventus), Montolivo (Fiorentina), Thiago Motta (Paris St. Germain), Nocerino (Milan), Pirlo (Juventus),Schelotto (Atalanta), Verratti (Pescara).
Attaccanti – Balotelli (Manchester City), Borini (Roma), Cassano (Milan), Destro (Siena), Di Natale (Udinese), Giovinco (Parma).
Nota di colore. Nel 2008, mentre i nostri si allenavano, due fanciulle fecero irruzione in bikini striminziti: erano Lisa Dalla Via e Marianne Puglia (foto) che l’anno dopo partecipò al reality La Fattoria.
Ci sarà qualche invasione a sorpresa anche quest’anno?
Massimo Bencivenga
|