Ricordate la favola ed il miracolo del Gretna e di Brooks Mileson? Una storia che..
sulla notizia

 
Sport  »  Calcio  »  
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Ricordate la favola ed il miracolo del Gretna e di Brooks Mileson? Una storia che..

Due anni fa terminava la favola del Gretna e la vita di Brooks Mileson, due miracoli

Ricordate la favola ed il miracolo del Gretna e di Brooks Mileson? Una storia che..

Nel 2008 in Scozia finiva un sogno. Terminava il sogno calcistico del Gretna, un piccolo villaggio che era riuscito a portare la squadra del paese (del villaggio) a giocare contro le big del paese, contro i protestanti dei Rangers e i cattolici dei Celtic (non ridete, la cosa da queste parti la prendono sul serio).
Il sogno terminava grosso modo insieme a chi più di tutti aveva creduto e reso possibile quel sogno: Brooks Mileson. Se fossi stato un po’ meno appassionato di calcio (forse lo sono anche un po’ troppo!!) non mi sarei mai imbattuto nel personaggio di Brooks Mileson, un personaggio picaresco, fiabesco.
Un personaggio reale, con una parabola da romanzo.
Un uomo che voleva comprarsi una squadra di calcio, il Carlisle, ma che poi, impossibilitato, scelse il Gretna.

In cinque anni i soldi e la passione di Brooks Mileson portarono il Gretna dalla Scottish Third Division alla SPL, alla finale di Scottish FA Cup persa ai rigori ed alla partecipazione alla Coppa Uefa.
Intorno al 2006 anche in Italia si cominciò a parlare del “Miracolo Gretna”, della squadra campagnola che a suon di soldi, investiti in calciatori sia chiaro, stava scalando il calcio scozzese. E che c’è di strano direte voi, cose del genere sono successe anche in Italia, basti pensare al primo Perugia di Luciano Gaucci, quello antecedente all’ingresso nella vita di big Luciano dei sinistri Tullianos, Elisabetta e Giancarlo Tulliani.
Se Luciano è in esilio lo deve anche a loro.

 

E con ciò abbiamo voluto avvisare Gianfranco Fini, “guardati non dalle idi di Marzo, ma dai Tullianos”.
Lanciata la profezia o l’anatema torniamo a Brooks Mileson. Cos’aveva di speciale costui.
Ha di speciale che la sua storia andrebbe raccontata anche nei seminari di formazione e di motivazione. Era l’incarnazione del "Vivi Come se fosse l’ultimo giorno…pensa come se fossi eterno..”.

 

 

Quando Brooks Mileson prese il comando del Gretna ogni giorno era un giorno in più, un dono di Dio.  
Aveva già alle spalle due infarti, mentre una caduta da bambino avrebbe dovuto costringerlo, a sentire i soloni della medicina, i luminari che paghiamo lautamente e dalle cui labbra pendiamo, su una sedia a rotelle per sempre, aveva  gravi infezioni ad organi vitali e una sindrome di affaticamento cronico. Ciononostante fumava circa 100 sigarette al giorno, beveva Lucozade e viveva in una tenuta piena di animali. E camminava.
Seguendo ovunque la sua squadra, su è giù per la Scozia.

 

Nel Giugno del 2008 moriva, leggermente indebitata, un indebitamento risibile confrontato a quelle di non poche squadre del bel paese, la squadra del Gretna che, orfana del suo mecenate, non aveva trovato nessun altro padrone.

 

Nel Novembre del 2008 si spegneva anche Brooks Mileson.
Moriva il corpo ma non lo spirito e le emozioni che aveva saputo regalare. Il suo ricordo invece rimarrà saldo, come una pietra nel fiume del tempo, nella memoria e negli occhi degli scozzesi e degli appassionati di calcio.

 

Ah, Brooks Mileson a 30 anni era poco più che un barbone..

 

Massimo Bencivenga

 
Tag Clouds

calcio

sport

favola

brooks mileson
motivazione
SPORT
CALCIO
ALTRI SPORT
MOTORI
 
CALCIO
CHAMPIONS LEAGUE 2018/2019: AGLI OTTAVI DI FINALE BOTTINO PIENO PER LE INGLESI
VERSO RUSSIA 2018. LA MIA PRIMA VOLTA DI SVEZIA-ITALIA
QUANDO NON ANDAMMO AI MONDIALI E QUANDO PASSAMMO PER GLI SPAREGGI
ITALIA-BELGIO. QUELLA PARTITA DEGLI EUROPEI DEL 1980
L’IMPRESA EIRE A EURO 1988. UNA NAZIONALE DA NON SOTTOVALUTARE A EURO 2016
EUROPEI 1992. LARSEN E VILFORT, IL BOMBER INASPETTATO E L’UOMO CON LA MORTE NEL CUORE
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610