Cosa è la Voluntary Disclosure? I Tempi e i modi per aderire
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     sagnala su facebook

Cosa è la Voluntary Disclosure? I Tempi e i modi per aderire

Una recente sentenza della Cassazione dovrebbe indurre più d'un imprenditore a pensare seriamente ad aderire alla possibilità offerta dal Fisco

Cosa è la Voluntary Disclosure? I Tempi e i modi per aderire

Nelle prossime settimane potremmo arrivare a sentire con una certa insistenza delle paroline nuove. Quali? Voluntary Disclosure. Tenetele ben in mente, che le sentiremo spesso, in particolar modo, credo, a Settembre.

E lo Stato italiano ci conta ed eccome sulla Voluntary Disclosure. Quanto ci punta? Difficile dirlo, i numeri sono, more solito, abbastanza ballerini.

C’è chi dice tre miliardi, chi ipotizza cinque, chi ventila sette. Lo sapremo in autunno inoltrato.
Cominciamo con il dire che la Voluntary Disclosure è un po’ come fare outing. Iniziamo con il dire che la La "Voluntary Disclosure" consente agli italiani che detengono attività finanziarie o patrimoniali all'estero non dichiarate al Fisco, di sanare la loro posizione, anche penale, pagando le relative imposte e le sanzioni in misura ridotta. Insomma, si tratta di fare outing e dire son disposto a collaborare e a non evadere più fiscalmente in futuro.

La questione diventa più rilevante proprio adesso che sul Governo Renzi è caduta la tegola dell’indicizzazione delle pensioni, con miliardi, che non erano stati preventivati, da trovare e versare ai pensionati italiani.

Il punto è che sinora il meccanismo della Voluntary Disclosure sta funzionando poco, visto che le domande per mettersi in regole pervenute sono poco più di un migliaio, mentre gli esperti ventilavano una platea di circa 70mila contribuenti. Certo, per mettersi in regola c’è tempo sino alla fine di Settembre, ma la partenza non sembra incoraggiante.

C’è però da aggiungere una cosa, fresca fresca: il 28 Aprile scorso, la Cassazione ha stabilito che la cosiddetta Lista Falciani potrà essere usata come prova giudizi tributari. Si tratta di una piccola rivoluzione: se vale quella lista perché non dovrebbero valere le altre? E allora il rischio di finire in qualche lista di qualche dipendente infedele diventa ben più presente e reale di quello ipotizzato anche solo qualche anno fa. Il fatto di poter addurre prove circostanziali acquisite anche in questi modi (con liste intendo) è una novità che potrebbe far gioco al Governo e indurre qualcuno (che forse aspettava qualche altro tipo di sanatoria o proroga) a rompere gli indugi e aderire alla Voluntary Disclosure.

Non bastasse ciò: è dietro l’angolo un altro incentivo a usufruire della Voluntary Disclosure. Entro l’estate dovrebbe entrare in vigore il decreto attuativo che sui tempi di accertazione delle violazioni fiscali con rilevanze penali.
Generalmente il Fisco può contestare fatti avvenuti entro cinque anni; gli anni passano a dieci in caso di rilevanze penali. Ecco, il decreto attuativo dovrebbe ridurre a cinque anche in casi di rilevanza penale.

Insomma, i presupposti per aderire ci sarebbero tutti, eppure c’è una certa reticenza, forse perché si teme, una volta aderito alla Voluntary Disclosure, l’occhio onnipresente del Fisco?

Non so, staremo a vedere quanti aderiranno e quanti soldi arriveranno nelle casse dello Stato. Certo è che la cosa delle liste, unitamente ai segreti bancari che stanno diventando sempre meno segreti (basti pensare che la Svizzera dal 2017 non potrà più opporsi in nessun modo alle richieste delle autorità italiane), dovrebbe indurre più d’un imprenditore a pensarci bene sull’aderire o meno alla Voluntary Disclosure.

 

Massimo Bencivenga 

 
Tag Clouds

paradisi fiscali

ECONOMIA & FINANZA
 
ECONOMIA & FINANZA
RICORSI AL TAR: QUANTI NE VENGONO EFFETTUATI OGNI ANNO IN ITALIA
COME OTTENERE IL MASSIMO DELLA VALUTAZIONE IMMOBILIARE CON LA NOSTRA VECCHIA CASA
SI PUÒ DIVENTARE RICCHI PRIMA DELLE 8 DI MATTINA?
CONTO DEPOSITO: PERCHÉ SCEGLIERLO?
IPERPRICE: IL POPOLO DI CHI FA SHOPPING IN RETE SCEGLIE LA BANDIERA DEL PREZZO MIGLIORE
I TREND MODA PER L’INVERNO 2017-2018
 
 
Fai di SullaNotizia la tua home page   |    inserisci nei preferiti  |  mappa del sito  |  redazione  |  pubblicità

SullaNotizia - Giornale Online di Puntocomunicazione P.IVA: 03115080610