
La Confederation Cup 2013 è di là a venire, dal momento che inizierà il prossimo 15 Giugno. Tra le partecipanti c’è la nazionale di calcio di Tahiti. Tahiti è la più grande isola nel gruppo della Isole del Vento della Polinesia Francese, situata nell'arcipelago delle Isole della Società nella parte meridionale dell'Oceano Pacifico.
Una località celebre e nota per le spiagge bianca, il mare blu che più blu non si può, le caleidoscopiche barriere coralline, e non già per l’arte pedestre dei suoi abitanti. Che magari se la cavano meglio come nuotatori o velisti. Tahiti è arrivata in Brasile e alla Confederation Cup 2013 per effetto della vittoria nella Coppa delle nazioni oceaniane 2012, una vittoria ottenuta battendo in finale la Nuova Caledonia.
Mentre la Nuova Zelanda si è dovuta accontentare del terzo posto. Che sia in atto una piccola rivoluzione calcistica a quelle latitudini? Va detto che la nazionale di calcio dell’Australia dal 2006 non fa più parte della Confederazione dell’Oceania, ma di quella Asiatica, che sarà rappresentata dal Giappone allenato da Zaccheroni.
Ad ogni modo, Tahiti, allenata da Eddy Etaeta, rappresenta una sorpresa. La nazionale non è affatto recente, la prima partita è stata giocata nel 1952. E possono vantare una vittoria per 30-0 inflitto nel 1971 alle Isole Cook. Una vita e una geologica era calcistica fa. Sono curioso di vederli all’opera, son curioso di sentire storie su di loro, dove giocano (c’è un campionato?), se in trasferta ci vanno con barche a vela o traghetti, che lavoro fanno, perché dubito che possano sostentarsi solo giocando a calcio nel pacifico. Magari qualcuno di loro è meccanico, e qualcun altro professore. Insomma, sono curioso; come lo ero nel 1990 con il Costarica di Bora Milutinovic (dove sei finito, maestro?), nel 1998 con la Giamaica, nel 2010 con la Nuova Zelanda.
Non mancano le note di colore. Ci sono i fratelli i Tehau, Alvin, Lorenzo e Jonathan, ed il più piccolo cugino Teaonui. Alvin e Lorenzo sono gemelli. Tahiti giocherà la prima partita di Confederation Cup il 17 Giugno contro la Nigeria, a Belo Horizonte. Poi dovranno incontrare anche la Spagna e l’Uruguay. Un girone di ferro, proibitivo, ma forse il prodomo ad un’altra trasferta nella terra carioca.
Perché metti che si qualifichino a Brasile 2014? Ci sarà qualche altro Tehau nel 2014?
Massimo Bencivenga
|