 Dopo aver messo, comunque, in subbuglio il mondo della diplomazia, Wikileaks si appresta ad assetare qualche spallata mica da ridere al mondo bancario. Tutto questo succede mentre l’hacker Julian Assange si dimostra anche uno stupratore-gentiluomo, con la procura svedese che non fa una bella figura ritornando su un fatto, lo stupro con condom rotto, sul quale aveva già ritirato il mandato di arresto lo scorso Agosto. Ma adesso il mondo intero vuole Julian Assange in galera. Mentre, è proprio il caso di dire, le diplomazie sono al lavoro per ricucire gli strappi causati dai cablo nelle relazioni e nella geopolitica mondiale, e mentre in Italia il banchiere-coordinatore, forse massone, Denis Verdini finalmente getta la maschera e dice cosa pensa “Ce ne freghiamo” del potere di garanzia di Napolitano, mentre succede tutto ciò ecco che Assange promette una tempesta nel mondo delle banche.
Verrà riferito perché Lehman Brothers fu lasciata fallire? Cosa che non avvenne con Goldman Sachs, per la quale intervenne il governo Usa. Prima di passare alle banche voglio soffermarmi su una questione che interessa l’Italia ed i suoi rapporti con Usa e Russia: la minicrisi del 2008 tra Georgia e Russia. Il pomposo premier italiano si vanta spesso di aver evitato una guerra tra Russia e Usa, sostenitori della Georgia. E' indubbio che da quel momento in poi i nostri rapporti con gli Usa sono scesi sottozero. Perché? In che modo intervenne Berlusconi? Ed in che modo questo suo intervento ha rovinato i rapporti Usa-Italia? C’entra il gasdotto o ci fu in ballo anche qualcos’altro? E per questo motivo che Obama quasi si dimenticò di Berlusconi dopo la sua elezione a Presidente Usa? Cosa ha rappresentato la minicrisi Russia-Georgia per l’Italia?
Lehman Brothers e Goldman Sachs (foto della sede) erano, prima del settembre 2008, le maggiori banche d’affari del pianeta, non esisteva nessun grosso affare che non le vedeva in mezzo, da avversarie o da alleate. Esistono delle leggende, chiamiamole così, intorno alle banche. I trader sussurrano che se vuoi seguire il flusso dei soldi devi dare un’occhiata agli investimenti Goldman Sachs. E ancora che gli uomini Goldman rimangono uomini Goldman Sachs a vita, anche se poi diventano primi ministri (Romano Prodi), Commissari Europei (Mario Monti) o banchieri centrali (Mario Draghi). Il termine Uomo Goldman Sachs viene usato in senso dispregiativo, alludendo al fatto che, dette persone, anche in abiti istituzionali, non cessano di essere banchieri e di favorire la banca. E' successo questo anche nel 2008? La fortuna di Goldman è stata quella di poter contare su Henry Paulson, segretario all’economia con Bush ed ex vicepresidente della banca stessa? La crisi fu l’occasione giusta per eliminare un competitor come Lehman Brothers? Da quel momento in poi nel mondo delle banche d'affari rimase un solo gigante: Goldman Sachs. E pazienza per i contribuenti ed i risparmiatori americani e mondiali.
E vuoi vedere che Wikileaks sconvolgerà anche il Vaticano? In che modo Wikileaks potrebbe sconvolgere il Vaticano? Attraverso rivelazioni hot intorno allo IOR, la banca del Vaticano; questo sì che sarebbe un vero colpo da maestro, considerando l’ossessiva attenzione a tenere la bocca chiusa dalle parti dell’Istituto che fu guidato dall’ex guardia del corpo di Papa Giovanni Paolo II, anche uno stupratore a sentire Sabrina Minardi, monsignor Paul Marcinkus.
Wikileaks dopo le diplomazie e le banche sembra annunciare a bassa voce anche novità sugli alieni, sulle basi supersegrete e sulla cortina di silenzio intorno a certi argomenti.
Il colpo di genio del gruppo Wikileaks è stato poi usare la stampa ed i media classici per la diffusione delle notizie. Se le avessero messe su Internet non avrebbero avuto lo stesso seguito, giornali e televisioni sono il crisma che le ha consacrate.
Ci voleva un hacker per rilanciare il giornalismo di carta e penna...
Massimo Bencivenga |