Come è cambiato il colloquio di lavoro nel corso degli anni e come prepararsi
sulla notizia

 
Segnala su:     segnala su OKNOtizie    Segnala su Del.icio.us     segnala su facebook

Come è cambiato il colloquio di lavoro nel corso degli anni e come prepararsi

Il colloquio di lavoro è cambiato davvero molto nel corso degli anni, soprattutto perché oggi come oggi i candidati ad un posto di lavoro sono sicuramente molto più numerosi rispetto al passato. In passato infatti c’erano posti di lavoro per tutti, mentre oggi gli impieghi scarseggiano ed è proprio per questo che vi troverete a stare in attesa per ore davanti a molte altre persone disoccupate durante le giornate di colloquio e selezionate.

Ma la presenza di molti candidati come incide sulla tipologia di colloquio? Incide davvero molto. Nonostante i colloqui vedano la presenza di molti candidati, il tempo a disposizione per la selezione del personale è spesso piuttosto scarno e così rispetto al passato i colloqui sono molto più brevi. Vi troverete quindi a dover fare una buona impressione sin dal primo istante in cui varcate la soglia dell’ufficio. La presenza di molti candidati inoltre rende la competitività davvero alle stelle ed è quindi davvero importante che riusciate a scovare delle caratteristiche uniche, di cui solo voi siete in possesso, caratteristiche su cui puntare per riuscire ad ottenere quel posto di lavoro.

 

Il colloquio di lavoro è cambiato molto perché oggi le aziende non sono alla ricerca esclusivamente di persone cariche di competenze, che abbiano esperienza nel settore e che siano talentuose. Le aziende vogliono anche persone determinate, forti, coraggiose, che non hanno paura di gettarsi a capofitto in nuove esperienze e nuove responsabilità, che siano in grado di tenere sulle loro spalle il peso di mille diverse tipologie di impegni, che non abbiano paura della mobilità sul posto di lavoro e di viaggiare e che riescano a stare molto bene a contatto con gli altri, empatici e simpatici. Capite bene che queste non sono caratteristiche che tutti possiedono, ma è davvero necessario cercare di svilupparle per riuscire ad ottenere un posto di lavoro, cosa che in passato non esisteva affatto.

 

Il colloquio di lavoro è cambiato anche perché i selezionatori sono alla ricerca esclusivamente di persone che non abbiano solo bisogno di lavorare, bisogno di soldi, bisogno di pagare le bollette, ma sono alla ricerca di qualcuno che ami davvero quel lavoro, che desideri con tutto se stesso portare avanti proprio quella attività.

 

Capite bene che riuscire a dimostrare tutto questo in appena pochi minuti e riuscendo a fare una buona impressione sin dal primo momento è davvero molto difficile. Per aiutarvi in questa impresa, c’è JoJump. Si tratta di una start up unica nel suo genere in Italia che offre un servizio di preparazione al colloquio di lavoro e di revisione del curriculum vitae che vi permette di raggiungere gli obiettivi di cui vi abbiamo sopra parlato.

 

Sono disponibili tre diversi piani: il piano base prevede una consulenza con un esperto nelle risorse umane mentre il piano premium prevede anche la consulenza con una persona esperta nello specifico campo lavorativo in cui state cercando un impiego, senza dimenticare poi il piano dedicato esclusivamente ai colloqui che si svolgono in lingua inglese. Professionale e affidabile, possiamo davvero assicurarvi che questo è un servizio assolutamente da provare.

 
FORMAZIONE
- COME È CAMBIATO IL COLLOQUIO DI LAVORO NEL CORSO DEGLI ANNI E COME PREPARARSI
- CORSI CISCO E CCNA, PER DIVENTARE ESPERTI DI RETI E DI SICUREZZA
- LAVORO? E SE IMPARASSI UNA LINGUA ESOTICA?
- IN AUMENTO I CORSI DI LINGUA INGLESE ALL'ESTERO
- IL FENOMENO DEI QUIZ E TEST IN RETE...
- FORMAZIONE: CORSI ESTIVI INGLESE.
- LA FORMAZIONE PER BATTERE LA CRISI.
- CERCHI LAVORO? DEVI FORMARTI!
- INDISPENSABILE PER AVERE SUCCESSO!
MINI RUBRICHE
APPRENDIMENTO
- E-LEARNING, LA SOLUZIONE PIÙ EFFICACE PER ESSERE AL PASSO COI TEMPI
- LE MNEMOTECNICHE E ALCUNI FALSI MITI DA SFATARE
- ESAMI? USA LE MNEMOTECNICHE PER SUPERARLI BRILLANTEMENTE
- TECNICHE MNEMONICHE O MNEMOTECNICHE?
- CORSI DI MEMORIA: COME MEMORIZZARE NOMI E VISI DELLE PERSONE
- CORSI DI MEMORIA: L’IMPORTANZA DELLA VISUALIZZAZIONE
- I LOCI DI CICERONE, UNA MNEMOTECNICA MOLTO EFFICACE
- TONY BUZAN L'INVENTORE DELLE MAPPE MENTALI
- AUDIOCORSO DI INGLESE. ED IMPARARE L'INGLESE SARÀ EASY
- PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI
- MNEMOTECNICHE. COME DIMENTICARE DI DIRE NON RICORDO
- CORSI DI MEMORIA E...
- CORSI DI MEMORIA
- RECUPERO ESAMI UNIVERSITARI
- CREATIVITÀ
- RILASSAMENTO
- CENNI STORICI SULLE MNEMOTECNICHE
- MAPPE MENTALI: VANTAGGI, COSTRUZIONE E APPLICAZIONI
- MAPPE MENTALI: ORIGINI E CARATTERISTICHE
- METODO DI STUDIO
- DOMANDE E APPRENDIMENTO
- MAPPE MENTALI
- LA LETTURA VELOCE: UN PO’ DI TEORIA
- LA MEMORIA
- LETTURA VELOCE COS'È
COMUNICAZIONE
- LA PNL E LA SEDUZIONE. FUNZIONA DAVVERO?
- CORSO DI PNL. LEZIONE V: I LIVELLI LOGICI NELLA PNL
- CORSI DI IPNOSI… CERCHIAMO DI CAPIRCI QUALCOSA IN PIÙ
- SCUOLA DI COACHING: COME DIVENTARE UN TRAINER PROFESSIONISTA
- PNL E SEDUZIONE... È UTILE?
- PNL E SEDUZIONE: CONTATTO VISIVO
- CORSO DI PNL. LEZIONE IV: IL RISPECCHIAMENTO (O MIRRORING)
- CORSO DI PNL. LEZIONE III: I SISTEMI RAPPRESENTAZIONALI, IL RAPPORT E IL MIRRORING
- CORSO DI PNL: LEZIONE NUMERO II:I TRE LIVELLI DELLA COMUNICAZIONE E I CANALI SENSORIALI
- CORSO DI PNL. LEZIONE NUMERO 1: CHE COS’È LA PNL
- PNL E SEDUZIONE
- PNL PER IMPARARE AD AVERE RAPPORTI DI SUCCESSO PARTE 2°
- PNL PER IMPARARE AD AVERE RAPPORTI DI SUCCESSO PARTE 1°
- LEGGERE IL LINGUAGGIO DEL CORPO
- LINGUAGGIO DEL CORPO: L’IMPORTANZA DI SAPERLO LEGGERE!
- PNL-PER VINCERE DOMANI
- PNL (PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA) COS'È?
MASTER
- MASTER IN SPORT MANAGEMENT
- MASTER RISORSE UMANE
 
 
contatti

SullaNotizia - Giornale Online