 Molto spesso andrebbero raccontate le modalità con le quale i libri arrivano nelle nostre mani, modi che raccontano storie bellissime, storie di vite che si sfiorano, di piccole dimenticanze, di svolte, di scelte. Cosa sarebbe successo se.. If, dicono gli americani. Se quel giorno d’estate non mi fossi fermato a firmare un contratto con una ragazza, se non mi fossi dimenticato di fare un’ordinazione, se..se.. penso che, con molta probabilità, non avrei mai comprato un libro di Guillaume Musso. Abituato a titoli quali “La chiave dell’Apocalisse”, “Le ceneri di Alessandria”, “Dragon”, “Il cardinale del Cremlino”, “La notte del Leopardo” penso che difficilmente mi sarei orientato verso un libro dal titolo “Quando si ama non scende mai la notte”.
Quando si ama non scende mai la notte è il quinto lavoro del giovane (ha 35 anni) romanziere francese Guillaume Musso. Il primo romanzo Skidamarink è introvabile ormai. Bene, allora la scorsa estate, complice quel contratto firmato con una “volantina” di un club di libri, e complice una mia dimenticanza, ecco che, d’ufficio, il club mi fa recapitare a casa “Quando si ama non scende mai la notte” di Guillaume Musso. Ok, mi dissi: “Leggo 20 pagine e se non mi piace lo butto”. Non lo buttai. Per il semplice motivo che la storia mi prese subito, e non ne voleva sapere di mollarmi. Ma cosa racconta Guillaume Musso in “Quando si ama non scende mai la notte”? Il romanzo, lungi dall’essere il melenso polpettone evocato dal titolo, è costruito attorno a diverse figure: uno psichiatra, Mark Hathaway, rinvenuto quasi morente la notte di Natale dall’ex moglie Nicole; una ereditiera, Alyson, starlette tutta eccessi e lusso modello Paris Hilton; ed Evie, una ragazza “problematica”. Le loro vite s’incontrano per caso su un aereo, ed ognuno di loro è alla ricerca di qualcosa: Mark della figlia Layla, Evie della giusta vendetta, Alyson la fuga da una colpa.. Quello che non capiscono, sull’aereo luogo del loro incontro, è quanto le loro vite siano unite tra loro, e di come, ognuno di loro, alla fine del viaggio avrà, dopo aver superato prove terribili, una nuova consapevolezza. Quando si ama non scende mai la notte di Musso è una discesa nelle emozioni più forti, quelle capaci di distruggerti, quelle che facendoti balenare uno scopo in realtà ti annullano, quelle che sono capaci di rendere la vita una scialba sequela di istanti temporali sempre uguali. A fare da trait d’union tra Mark, Evie e Alyson è Connor, l’amico di sempre di Mark, anche lui con i suoi incubi e le sua bella prova da superare. Anche a lui la vita ha riservato un viaggio nell’inferno dei sentimenti più cupi, sentimenti dai quali se ne esce solo con una parola che usiamo sempre di meno: PERDONO. Nei libri di Guillaume Musso il ritmo del thriller si mescola con i sentimenti e, non di rado, con un elemento magico-sciamanico che fa da sfondo alle storie.
Mark, amore mio, la cosa cui tengo di più è al mondo è essere di nuovo con te e con la nostra bambina. Ma, non è possibile adesso. Questo è un viaggio che devi fare da solo. Ti amerò sempre. Nicole.
Il viaggio è nei sentieri dell’anima, nei dubbi, nelle incertezze che si fanno largo in lui, nella disperazione che lo invade. Il viaggio è incentrato intorno a loro due, e a quello che... Alla fine per ognuno di loro, per Mark e Nicole, per Connor e Evie, per Alyson e Layla, arriverà la forza salvifica dell’Amore e del Perdono.
Perché Quando si ama non scende mai la notte.
Massimo Bencivenga
|